Salta al contenuto
ArciAtea Logo
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Adesioni
    • Condotta
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Cineforum
    • Eventi passati
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Intolleranza
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • laicovid
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Primo Piano
    • Riviste
    • Stato della laicità
    • Svitatei
  • Contattaci
    • Scrivici
    • Iscriviti
    • Link
    • NonCredo
    • per l’Assemblea
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Area soci
    • Login
    • Registrati
Rubrica: Nasceva oggiAlessandra Stevan2023-01-02T09:44:00+01:00

NÂSCEVA OGGI

nav2Giancarlo Straini2023-01-09T12:28:34+01:00

Aforismi, Nasceva oggi: tutti, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

  • poeta, accademico e critico letterario italiano
pl-autore2023-01-02T06:26:04+01:00

31 dicembre 1855: Giovanni Pascoli

  • blogger, oratrice e autrice atea americana
pl-autore2023-01-02T06:28:03+01:00

31 dicembre 1961: Greta Christina

  • biologo americano
pl-autore2023-01-02T09:22:11+01:00

30 dicembre 1949: Jerry Coyne

  • cardiologo e fisiologo tedesco
pl-autore2023-01-02T09:22:58+01:00

29 dicembre 1816: Carl F. W. Ludwig

  • matematico, fisico e informatico ungherese naturalizzato statunitense
pl-autore2020-12-28T00:11:19+01:00

28 dicembre 1903: John von Neumann

  • attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense
pl-autore2020-12-27T00:01:26+01:00

27 dicembre 1901: Marlene Dietrich

  • biologo, naturalista e aracnologo italiano
pl-autore2020-12-25T22:53:03+01:00

26 dicembre 1835: Giovanni Canestrini

  • medico e filosofo francese, il primo scrittore materialista dell'illuminismo
pl-autore2020-12-25T10:48:51+01:00

25 dicembre 1709: Julien Offray de La Mettrie

  • scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano
pl-autore2020-12-23T22:56:26+01:00

24 dicembre 1955: Stefano Tassinari

  • biologo, zoologo e ornitologo britannico
pl-autore2020-12-22T23:25:05+01:00

23 dicembre 1810: Edward Blyth

  • divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
pl-autore2022-08-13T15:53:33+02:00

22 dicembre 1928: Piero Angela

  • compositore, chitarrista e regista statunitense
pl-autore2020-12-21T09:35:57+01:00

21 dicembre 1940: Frank Zappa

  • esploratore e navigatore norvegese naturalizzato statunitense
pl-autore2021-12-19T23:22:24+01:00

20 dicembre 1899: Finn Rønne

  • biologo, genetista ed eugenista inglese
pl-autore2020-12-19T10:10:49+01:00

19 dicembre 1903: Cyril Dean Darlington

  • geologo e paleontologo francese
pl-autore2020-12-17T21:41:30+01:00

18 dicembre 1840: Louis Lartet

  • Grazie al suo metodo di datazione, gli fu conferito nel 1960 il premio Nobel per la chimica
pl-autore2020-12-16T21:43:02+01:00

17 dicembre 1908: Willard Frank Libby

  • autore di fantascienza e inventore britannico
pl-autore2020-12-15T22:20:31+01:00

16 dicembre 1917: Arthur Charles Clarke

  • fisico francese
pl-autore2020-12-14T23:44:14+01:00

15 dicembre 1852: Antoine Henri Becquerel

  • scrittrice e giornalista statunitense
pl-autore2021-12-14T10:10:25+01:00

14 dicembre 1916: Shirley Jackson

  • fisico statunitense
pl-autore2021-12-12T23:30:43+01:00

13 dicembre 1923: Philip Warren Anderson

  • scrittore francese
pl-autore2021-12-12T10:50:54+01:00

12 dicembre 1821: Gustave Flaubert

  • astronoma statunitense
pl-autore2021-12-10T22:02:27+01:00

11 dicembre 1863: Annie Jump Cannon

  • poetessa statunitense
pl-autore2021-12-10T01:28:44+01:00

10 dicembre 1830: Emily Dickinson

  • chimico e scienziato francese
pl-autore2021-12-08T23:39:42+01:00

9 dicembre 1748: Claude Louis Berthollet

  • filosofo, enciclopedista, traduttore e divulgatore scientifico tedesco naturalizzato francese
pl-autore2021-12-08T09:33:28+01:00

8 dicembre 1723: Paul Henri Thiry d’Holbach

  • biologo tedesco
pl-autore2021-12-07T09:17:10+01:00

7 dicembre 1810: Theodor Schwann

pl-autore2021-12-06T09:09:20+01:00

6 dicembre 1778: Joseph Louis Gay-Lussac

  • giornalista e scrittrice statunitense
pl-autore2021-12-05T09:58:30+01:00

5 dicembre 1885: Louise Bryan

  • filosofo, saggista e politico italiano
pl-autore2021-12-04T10:19:54+01:00

4 dicembre 1904: Guido Calogero

  • chirurgo, naturalista, esploratore e zoologo scozzese
pl-autore2021-12-03T08:32:57+01:00

3 dicembre 1797: Andrew Smith

  • entomologo e botanico inglese
pl-autore2021-12-02T00:36:26+01:00

2 dicembre 1759: James Edward Smith

  • regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense
pl-autore2021-11-30T23:10:05+01:00

1º dicembre 1935: Woody Allen

  • scrittore, umorista, aforista e docente statunitense
pl-autore2021-11-30T01:07:04+01:00

30 novembre 1835: Mark Twain

  • matematico e fisico austriaco
pl-autore2021-11-29T09:39:45+01:00

29 novembre 1803: Christian Andreas Doppler

  • oncologo e politico italiano
pl-autore2021-11-27T23:00:36+01:00

28 novembre 1925: Umberto Veronesi

  • naturalista, etnologo, giornalista, scrittore di viaggio tedesco
pl-autore2021-11-27T09:47:29+01:00

27 novembre 1754: Georg Forster

  • matematico, statistico e filosofo statunitense
pl-autore2021-11-25T23:21:34+01:00

26 novembre 1894: Norbert Wiener

  • etologo, ecologo, divulgatore scientifico e accademico italiano
pl-autore2023-01-02T15:08:28+01:00

25 novembre 1933: Danilo Mainardi

  • attivista atea americana, sostenitrice dei diritti riproduttivi
pl-autore2021-11-24T21:25:32+01:00

25 novembre 1926: Anne Nicol Gaylor

  • filosofo olandese
pl-autore2021-11-24T09:50:57+01:00

24 novembre 1632: Baruch Spinoza

  • fisico e matematico olandese
pl-autore2020-11-22T23:44:06+01:00

23 novembre 1837: Johannes Diderik van der Waals

  • Psicologa e umanista
pl-autore2021-11-22T14:37:52+01:00

23 novembre 1903: Margaret K. Knight

  • Premio Nobel per la letteratura nel 1947.
pl-autore2021-11-21T23:53:17+01:00

22 novembre 1869: André Gide

  • filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista francese
pl-autore2021-11-21T09:50:33+01:00

21 novembre 1694: Voltaire

  • astronomo e astrofisico statunitense
pl-autore2021-11-20T11:28:34+01:00

20 novembre 1889: Edwin Powell Hubble

  • attrice, regista e produttrice cinematografica statunitense
pl-autore2021-11-19T00:04:41+01:00

19 novembre 1962: Jodie Foster

  • fisico britannico
pl-autore2021-11-18T10:21:31+01:00

18 novembre 1897: Patrick Blackett

  • biochimico americano
pl-autore2021-11-16T22:41:13+01:00

17 novembre 1922: Stanley Cohen

  • enciclopedista, matematico, fisico, filosofo e astronomo francese
pl-autore2021-11-16T10:20:25+01:00

16 novembre 1717: Jean-Baptiste Le Rond d’Alembert

  • regista e sceneggiatore italiano
pl-autore2021-11-14T22:52:19+01:00

15 novembre 1922: Francesco Rosi

  • pittore francese
pl-autore2021-11-14T00:53:57+01:00

14 novembre: 1840 Claude-Oscar Monet

  • scrittore, drammaturgo e poeta scozzese
pl-autore2020-11-12T22:56:34+01:00

13 novembre 1850: Robert Louis Stevenson

  • politica, scrittrice e attivista somala naturalizzata olandese
pl-autore2021-11-13T10:18:23+01:00

13 novembre 1969: Ayaan Hirsi Ali

  • attivista americana
pl-autore2021-11-11T23:07:20+01:00

12 novembre 1815: Elizabeth Cady Stanton

  • chirurgo statunitense
pl-autore2021-11-10T22:35:38+01:00

11 novembre 1864: George Washington Crile

  • poeta, filosofo, drammaturgo e storico tedesco
pl-autore2021-11-10T02:00:27+01:00

10 novembre 1759: Friedrich Schiller

  • astronomo, divulgatore scientifico e autore di fantascienza statunitense
pl-autore2021-11-08T23:29:12+01:00

9 novembre 1934: Carl Sagan

  • astronomo, matematico, fisico, climatologo, geofisico e meteorologo inglese
pl-autore2021-11-08T10:04:30+01:00

8 novembre 1656: Edmond Halley

  • chimica e fisica polacca naturalizzata francese
pl-autore2021-11-06T23:43:37+01:00

7 novembre 1867: Marie Curie

  • filosofa italiana
pl-autore2021-11-06T00:25:23+01:00

6 novembre 1963: Nicla Vassallo

  • biologo e genetista inglese
pl-autore2021-11-04T22:20:31+01:00

5 novembre 1892: John B. S. Haldane

  • filosofo britannico
pl-autore2021-11-03T23:41:57+01:00

4 novembre 1873: George Edward Moore

  • docente, pedagogista, divulgatore e scrittore italiano
pl-autore2021-11-03T01:21:08+01:00

3 novembre 1924 Alberto Manzi

  • sessuologa, scrittrice e storica tedesca
pl-autore2021-11-01T23:21:55+01:00

2 novembre 1942: Shere Hite

  • attivista e atea americana
pl-autore2021-11-01T23:20:28+01:00

2 novembre 1955: Annie Laurie Gaylor

  • matematico e cosmologo austriaco naturalizzato inglese
pl-autore2021-11-01T09:53:39+01:00

1º novembre 1919: Hermann Bondi

  • fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano
pl-autore2021-10-30T23:50:38+02:00

31 ottobre 1831: Paolo Mantegazza

  • scrittore, moralista, biologo, divulgatore, storico della scienza e accademico francese
pl-autore2021-10-31T00:17:25+02:00

30 ottobre 1894: Jean Rostand

  • filosofo britannico
pl-autore2021-10-28T22:21:27+02:00

29 ottobre 1910: Alfred Jules Ayer

  • medico e scienziato statunitense, batteriologo e virologo
pl-autore2021-10-27T22:28:48+02:00

28 ottobre 1914: Jonas Salk

  • geologo e paleontologo italiano
pl-autore2021-10-26T23:05:12+02:00

27 ottobre 1827: Igino Cocchi

  • accademico, biologo e zoologo inglese
pl-autore2021-10-26T01:06:21+02:00

26 ottobre 1936: Peter Raymond Grant

  • chimico, storico e politico francese
pl-autore2021-10-24T23:47:34+02:00

25 ottobre 1827: Marcellin Berthelot

  • geologo e paleontologo austriaco
pl-autore2021-10-24T01:23:22+02:00

24 ottobre 1845: Melchior Neumayr

  • scrittore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense
pl-autore2021-10-22T21:22:09+02:00

23 ottobre 1942: Michael Crichton

  • scrittrice britannica
pl-autore2021-10-22T00:07:07+02:00

22 ottobre 1919: Doris Lessing

  • chimico, imprenditore e filantropo svedese
pl-autore2021-10-21T08:57:36+02:00

21 ottobre 1833: Alfred Nobel

  • filosofo, scrittore, professore universitario e pedagogista statunitense
pl-autore2021-10-19T23:02:34+02:00

20 ottobre 1859: John Dewey

  • fisico, astrofisico e matematico indiano naturalizzato statunitense
pl-autore2023-01-02T15:09:38+01:00

19 ottobre 1910: Subrahmanyan Chandrasekhar

  • giornalista ed uno dei maggiori caricaturisti e disegnatori satirici
pl-autore2021-10-17T23:47:01+02:00

18 ottobre 1865: Gabriele Galantara (Ratalanga)

  • filosofo, giurista, politologo, storico e senatore a vita italiano
pl-autore2020-10-18T09:33:53+02:00

18 ottobre 1909: Norberto Bobbio

  • pedagogista scozzese
pl-autore2022-03-27T11:45:47+02:00

17 ottobre 1883: Alexander Sutherland Neill

  • Promotrice di scetticismo, ateismo e umanesimo. Oltre ai suoi articoli pubblicati su Skeptical Inquirer , ha fatto delle apparizioni allo Amazing Meeting di James Randi e al Beyond Belief Symposium.
pl-autore2021-10-15T23:57:52+02:00

16 ottobre 1944: Elizabeth F. Loftus

  • filosofo, sociologo, storico della filosofia, storico della scienza, accademico e saggista francese
pl-autore2021-10-14T23:38:54+02:00

15 ottobre 1926: Michel Foucault

  • scrittrice neozelandese
pl-autore2021-10-14T00:36:45+02:00

14 ottobre 1888: Katherine Mansfield

  • patologo, scienziato, antropologo e politico tedesco
pl-autore2021-10-12T22:59:33+02:00

13 ottobre 1821: Rudolf Virchow

  • naturalista statunitense
pl-autore2021-10-11T23:52:58+02:00

12 ottobre 1909: Philip Hershkovitz

  • scrittrice, insegnante e pittrice boliviana
pl-autore2021-10-11T10:21:31+02:00

11 ottobre 1854: Adela Zamudio

  • chimico e fisico scozzese
pl-autore2021-10-10T10:17:39+02:00

10 ottobre 1731: Henry Cavendish

  • matematico, astronomo e astrofisico tedesco.
pl-autore2021-10-09T09:52:18+02:00

9 ottobre 1873: Karl Schwarzschild

  • autore di fantascienza statunitense
pl-autore2020-10-07T22:28:37+02:00

8 ottobre 1920: Frank Patrick Herbert

  • accademica, biologa e zoologa britannica
pl-autore2021-10-08T08:17:37+02:00

8 ottobre 1936: Barbara Rosemary Grant

  • chimico inglese
pl-autore2021-10-06T21:52:25+02:00

7 ottobre 1939: Harold Walter Kroto

  • biochimica e scienziata statunitense
pl-autore2021-10-06T00:33:23+02:00

6 ottobre 1897: Florence B. Seibert

  • filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese
pl-autore2021-10-05T10:03:16+02:00

5 ottobre 1713: Denis Diderot

  • fisico teorico sovietico, astrofisico
pl-autore2021-10-04T10:18:53+02:00

4 ottobre 1916: Vitaly Ginzburg

  • scrittore, saggista, sceneggiatore, attore e drammaturgo statunitense
pl-autore2021-10-03T10:01:47+02:00

3 ottobre 1925: Gore Vidal

  • biochimico belga) A lui è dovuta la scoperta del glucagone, dei lisosomi e dei perossisomi.
pl-autore2021-10-01T23:57:11+02:00

2 ottobre 1917: Christian René de Duve

  • poeta, inventore e scrittore francese
pl-autore2021-10-01T08:34:42+02:00

1º ottobre 1842: Charles Cros

  • 'attrice, scrittrice e doppiatrice italiana
pl-autore2021-09-30T12:23:08+02:00

30 settembre 1952: Lella Costa

  • regista, sceneggiatore, montatore, critico cinematografico e pittore italiano
pl-autore2021-09-28T21:32:22+02:00

29 settembre 1912: Michelangelo Antonioni

  • anatomista e chirurgo italiano
pl-autore2021-09-27T22:00:25+02:00

28 settembre 1744: Vincenzo Malacarne

  • biologo, docente e saggista italiano
pl-autore2021-09-24T23:28:35+02:00

27 settembre 1919: Pietro Omodeo

  • attivista ateo e politico inglese
pl-autore2021-09-24T18:07:28+02:00

26 settembre 1833: Charles Bradlaugh

  • compositore e pianista russo
pl-autore2021-09-24T17:58:22+02:00

25 settembre 1906: Dmitrij Shostakovich

  • patologo e fisiologo australiano
pl-autore2021-09-23T23:37:35+02:00

24 settembre 1898: Howard Walter Florey

  • Considerato il “padre nobile” della chirurgia americana
pl-autore2021-09-23T10:22:27+02:00

23 settembre 1852: William Stewart Halsted

  • Considerato uno degli ultimi "grandi naturalisti".
pl-autore2021-09-22T09:52:05+02:00

22 settembre 1866: Witmer Stone

  • scrittore britannico
pl-autore2021-09-21T10:30:11+02:00

21 settembre 1866: H. G. Wells

  • fisico e divulgatore scientifico inglese
pl-autore2021-09-20T10:34:04+02:00

20 settembre 1962: Jim Al-Khalili

  • scrittore e traduttore italiano
pl-autore2021-09-18T22:46:04+02:00

19 settembre 1926: Carlo Fruttero

  • naturalista, zoologo, paleontologo e antropologo argentino
pl-autore2021-09-18T10:13:16+02:00

18 settembre 1854: Florentino Ameghino

  • scrittore, sceneggiatore e drammaturgo
pl-autore2022-09-14T14:05:12+02:00

17 settembre 1922: Aldo Braibanti

  • Vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937.
pl-autore2021-09-15T23:21:13+02:00

16 settembre 1893: Albert Szent-Györgyi

  • fisico statunitense
pl-autore2021-09-15T10:18:55+02:00

15 settembre 1929: Murray Gell-Mann

  • naturalista, esploratore e botanico tedesco
pl-autore2021-09-13T21:44:22+02:00

14 settembre 1769: Alexander von Humboldt

  • fisico e divulgatore scientifico
pl-autore2021-09-12T23:44:02+02:00

13 settembre 1955: Paco Lanciano

  • chimica francese
pl-autore2021-09-12T09:21:15+02:00

12 settembre 1897: Irène Joliot-Curie

  • giornalista e saggista statunitense, nonché curatore editoriale
pl-autore2021-09-12T09:26:28+02:00

12 settembre 1880 Henry Louis Mencken

  • astronomo, matematico e fisico britannico
pl-autore2021-09-10T22:05:00+02:00

11 settembre 1877: James Jeans

  • biologo, zoologo, paleontologo e storico della scienza statunitense
pl-autore2021-09-10T00:23:44+02:00

10 settembre 1941: Stephen Jay Gould

  • scrittore, poeta, traduttore, saggista e critico letterario
pl-autore2023-01-02T15:03:11+01:00

9 settembre 1908: Cesare Pavese

  • Josefa Ortiz de Dominguez
pl-autore2021-09-07T22:18:09+02:00

8 settembre 1774: Josefa Ortiz de Dominguez

  • Premio Nobel per la chimica nel 1975 per il suo lavoro sulla stereochimica degli enzimi
pl-autore2021-09-06T23:15:18+02:00

7 settembre 1917: John Warcup Cornforth Jr.

  • scrittore, sceneggiatore, regista drammaturgo e docente di regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica
pl-autore2021-09-06T10:32:26+02:00

6 settembre 1925: Andrea Camilleri

  • biochimico e biologo inglese
pl-autore2020-09-06T00:01:55+02:00

6 settembre 1943: Richard John Roberts

  • Andrée Geulen è stata riconosciuta Giusta tra le Nazioni
pl-autore2021-09-06T11:01:18+02:00

6 settembre 1921: Andrée Geulen

  • inventore National Inventors Hall of Fame
pl-autore2021-09-05T01:40:53+02:00

5 settembre 1829: Lester Allan Pelton

  • antifascista, avvocato, giornalista e politico italiano
pl-autore2021-09-03T23:56:32+02:00

4 settembre 1918: Bruno Segre

  • immunologo australiano
pl-autore2021-09-02T23:15:46+02:00

3 settembre 1899: Frank Macfarlane Burnet

  • pedagogista italiano
pl-autore2021-09-02T00:39:51+02:00

2 settembre 1845: Saverio Fausto De Dominicis

  • scrittore statunitense
pl-autore2021-09-01T00:23:38+02:00

1º settembre 1875: Edgar Rice Burroughs

  • astronomo e fisico inglese
pl-autore2021-08-31T10:00:36+02:00

31 agosto 1913: Bernard Lovell

  • scrittrice, saggista e biografa britannica
pl-autore2021-08-29T22:11:39+02:00

30 agosto 1797: Mary Shelley

  • (cosmologo statunitense) Conosciuto per aver proposto, assieme a Ralph Alpher, l'esistenza della radiazione cosmica di fondo.
pl-autore2021-08-29T10:58:00+02:00

29 agosto 1914: Robert Herman

  • Sociologo, giornalista e attivista statunitense
pl-autore2021-08-28T10:31:11+02:00

28 agosto 1916: Charles Wright Mills

  • matematico, logico e glottoteta italiano
pl-autore2021-08-26T23:22:23+02:00

27 agosto 1858: Giuseppe Peano

  • fisico bomba atomica nobel
pl-autore2021-08-26T00:28:45+02:00

26 agosto 1882: James Franck

  • scrittrice, medico, attivista femminista dei diritti umani ed intellettuale bengalese
pl-autore2021-08-25T00:35:08+02:00

25 agosto 1962: Taslima Nasreen

  • storico, saggista e attivista statunitense
pl-autore2021-08-24T00:16:33+02:00

24 agosto 1922: Howard Zinn

  • anatomista e fisiologo tedesco
pl-autore2021-08-22T23:55:28+02:00

23 agosto 1781: Friedrich Tiedemann

pl-autore2021-08-21T23:38:01+02:00

22 agosto 1920: Ray Bradbury

  • psichiatra, poeta e patriota italiano
pl-autore2021-08-20T22:51:32+02:00

21 agosto 1814: Biagio Miraglia

  • medico, scrittore, patriota, traduttore, accademico e rettore italiano
pl-autore2021-08-20T00:00:10+02:00

20 agosto 1766: Giovanni Rasori

  • Eugene Wesley Roddenberry
pl-autore2021-08-19T10:05:23+02:00

19 agosto 1921 : Gene Roddenberry

  • ingegnere e inventore statunitense
pl-autore2021-08-19T09:53:29+02:00

19 agosto 1871: Orville Wright

  • medico italiano Ginecologo e Ostetrico
pl-autore2021-08-17T22:59:59+02:00

18 agosto 1817: Domenico Tarsitani

  • fotografa, attivista e attrice italiana
pl-autore2023-01-02T15:10:46+01:00

17 agosto 1896: Tina Modotti

  • Attivista atea
pl-autore2021-08-15T22:03:28+02:00

16 agosto 1950: Margaret Downey

  • scrittore italiano
pl-autore2021-08-15T10:12:25+02:00

15 agosto 1912: Guido Morselli

  • regista teatrale italiano Piccolo Teatro di Milano
pl-autore2021-08-13T23:41:50+02:00

14 agosto 1921: Giorgio Strehler

  • medico e biologo italiano naturalizzato statunitense
pl-autore2021-08-13T00:24:07+02:00

13 agosto 1912: Salvatore Edoardo Luria

  • fisico e matematico austriaco, di grande importanza per i contributi fondamentali alla meccanica quantistica e in particolare per l'equazione a lui intitolata
pl-autore2021-08-12T00:03:14+02:00

12 agosto 1887: Erwin Schrödinger

  • famoso oratore e "speechmaker" politico della fine del XIX secolo in America
pl-autore2021-08-10T23:37:54+02:00

11 agosto 1833: Robert Green Ingersoll

  • chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico
pl-autore2021-08-10T09:49:11+02:00

10 agosto 1940: Peter William Atkins

  • astrofisico statunitense
pl-autore2021-08-09T10:10:17+02:00

9 agosto 1911: William Alfred Fowler

pl-autore2022-10-15T13:21:07+02:00

8 agosto 1902: Paul Dirac

  • illusionista divulgatore scientifico canadese naturalizzato statunitense
pl-autore2021-08-06T23:35:20+02:00

7 agosto 1928: James Randi

  • psichiatra, psicoanalista e scrittrice di fantascienza statunitense
pl-autore2021-08-05T23:55:39+02:00

6 agosto 1926: Janet Asimov

  • scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei padri del racconto moderno
pl-autore2021-08-05T10:59:03+02:00

5 agosto 1850: Guy de Maupassant

  • poeta britannico lirici romantici
pl-autore2021-08-03T23:39:40+02:00

4 agosto 1792: Percy Bysshe Shelley

  • Teoria dell'evoluzione
pl-autore2021-08-03T00:10:06+02:00

3 agosto 1900: John Thomas Scopes

  • fisico irlandese
pl-autore2021-08-02T10:34:40+02:00

2 agosto 1820: John Tyndall

  • Sociologo, antropologo, filosofo e accademico francese.
pl-autore2021-08-01T01:13:21+02:00

1º agosto 1930: Pierre Bourdieu

  • scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di racconti, memorie, poesie e romanzi
pl-autore2021-07-30T23:54:33+02:00

31 luglio 1919: Primo Michele Levi

  • regista e sceneggiatore italiano
pl-autore2021-07-29T23:21:56+02:00

30 luglio 1950: Gabriele Salvatores

pl-autore2021-07-29T10:35:24+02:00

29 luglio 1877: Charles William Beebe

  • aforismi ateo scrittore
pl-autore2021-07-27T23:42:32+02:00

28 luglio 1804: Ludwig Andreas Feuerbach

  • partigiano, sindacalista e antifascista italiano
pl-autore2021-07-26T23:21:17+02:00

27 luglio 1889: Paolo Fabbri

  • scrittore, drammaturgo, linguista e critico musicale irlandese
pl-autore2021-07-26T10:36:14+02:00

26 luglio 1856: George Bernard Shaw

  • chimica, fisica e cristallografa britannica
pl-autore2021-07-25T10:49:18+02:00

25 luglio 1920: Rosalind Franklin

  • ateo generale patriota rivoluzionario
pl-autore2021-07-24T11:00:16+02:00

24 luglio 1783: Simón Bolívar

pl-autore2021-07-23T08:20:47+02:00

23 luglio 1871: Ovide Decroly

  • regista attore produttore televisivo olandese
pl-autore2021-07-23T00:07:38+02:00

23 luglio 1957: Theodoor “Theo” van Gogh

  • matematico, astronomo e geodeta tedesco
pl-autore2021-07-21T21:35:55+02:00

22 luglio 1784: Friedrich Wilhelm Bessel

  • scrittore e giornalista statunitense
Alessandra Stevan2021-07-21T10:23:57+02:00

21 luglio 1899: Ernest Miller Hemingway

  • fisico tedesco
pl-autore2021-07-19T22:49:50+02:00

20 luglio 1947: Gerd Binnig

  • filosofo, sociologo, politologo ed accademico tedesco naturalizzato statunitense
pl-autore2021-07-19T09:38:02+02:00

19 luglio 1898: Herbert Marcuse

  • attrice teatrale, drammaturga, attivista e politica italiana
pl-autore2021-07-18T14:10:00+02:00

18 luglio 1929: Franca Rame

  • psicologo e saggista
pl-autore2021-07-17T10:27:47+02:00

17 luglio 1927: Luigi De Marchi

  • economista e politico italiano
pl-autore2021-07-15T23:03:55+02:00

16 luglio 1967: Luca Coscioni

  • fumettista italiano
Alessandra Stevan2021-07-15T10:11:01+02:00

15 luglio 1933: Guido Crepax

  • anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco
Alessandra Stevan2021-07-13T22:26:11+02:00

14 luglio 1801: Johannes Peter Müller

  • matematico, logico, saggista, accademico italiano
Alessandra Stevan2021-07-13T09:59:30+02:00

13 luglio 1950: Piergiorgio Odifreddi

  • poeta, diplomatico e politico cileno
Alessandra Stevan2021-07-12T00:47:18+02:00

12 luglio 1904: Pablo Neruda

Alessandra Stevan2021-07-11T10:21:50+02:00

11 luglio 1833: Luigi Bombicci

  • scrittore, saggista e critico letterario francese
pl-autore2021-07-10T10:10:50+02:00

10 luglio 1871: Marcel Proust

  • antropologo tedesco naturalizzato statunitense
pl-autore2021-07-08T23:46:01+02:00

9 luglio 1858: Franz Boas

  • psicologo e pedagogo francese
pl-autore2021-07-07T22:01:51+02:00

8 luglio 1857: Alfred Binet

  • genetista e microbiologa statunitense
pl-autore2021-07-07T00:23:35+02:00

7 luglio 1861: Nettie Stevens

  • pittrice messicana
pl-autore2021-07-05T22:16:40+02:00

6 luglio 1907: Frida Kahlo

  • attivista e politica tedesca
pl-autore2021-07-05T10:09:32+02:00

5 luglio 1857: Clara Zetkin

  • generale, patriota, condottiero e scrittore italiano
pl-autore2021-07-03T23:25:37+02:00

4 luglio 1807: Giuseppe Garibaldi

  • scrittore boemo di lingua tedesca
pl-autore2021-07-02T23:35:27+02:00

3 luglio 1883: Franz Kafka

  • fisico e astronomo tedesco naturalizzato statunitense
Alessandra Stevan2021-07-01T23:12:50+02:00

2 luglio 1906: Hans Bethe

  • matematico, fisico e scrittore tedesco
Alessandra Stevan2023-01-02T15:11:58+01:00

1º luglio 1742: Georg Christoph Lichtenberg

  • meteorologa, fisica, scrittrice, glaciologa ed esploratrice polare norvegese
Alessandra Stevan2021-06-29T23:10:03+02:00

30 giugno 1950: Monica Kristensen Solås

  • poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo italiano
Alessandra Stevan2021-06-29T17:50:07+02:00

29 giugno 1798: Giacomo Leopardi

  • anarchica, femminista, saggista e filosofa statunitense di origine russo-lituana
pl-autore2023-01-02T15:13:01+01:00

29 giugno 1869: Emma Goldman

  • antropologo, neurologo e chirurgo francese
pl-autore2021-06-28T01:42:12+02:00

28 giugno 1824: Paul Broca

  • matematico e logico britannico
Alessandra Stevan2021-06-27T10:07:46+02:00

27 giugno 1806: Augustus De Morgan

  • politico cileno, Presidente del Cile
Alessandra Stevan2021-06-26T00:31:22+02:00

26 giugno 1908: Salvador Allende

  • scrittore e musicista statunitense
Alessandra Stevan2021-06-24T22:42:33+02:00

25 giugno 1949: Dan Barker

  • scrittore, giornalista e aforista statunitense
Alessandra Stevan2021-06-23T23:13:22+02:00

24 giugno 1842: Ambrose Bierce

  • biologo e sessuologo statunitense
Alessandra Stevan2021-06-22T23:30:31+02:00

23 giugno 1894: Alfred Kinsey

  • chimico, divulgatore scientifico e scrittore italiano
Alessandra Stevan2021-06-21T23:19:39+02:00

22 giugno 1949: Luigi Garlaschelli

  • filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
pl-autore2021-06-21T23:17:25+02:00

21 giugno 1905: Jean-Paul Sartre

  • archeologa, antropologa e scrittrice turca
pl-autore2021-06-19T23:41:34+02:00

20 giugno 1914: Muazzez İlmiye Çığ

  • giornalista, filosofo, editore, traduttore ed antifascista italiano
pl-autore2021-06-19T01:44:02+02:00

19 giugno 1901: Piero Gobetti

  • medico e scienziato francese
pl-autore2021-06-18T00:56:03+02:00

18 giugno 1799: Prosper Ménière

  • avvocato, attivista, educatrice e senatrice
pl-autore2021-06-16T23:52:14+02:00

17 giugno 1958: Lori Lipman Brown

  • cosmologo, fisico e matematico russo
pl-autore2021-06-16T10:25:28+02:00

16 giugno 1888: Aleksandr A. Fridman

  • filosofo e presbitero francese
pl-autore2021-06-15T00:08:14+02:00

15 giugno 1664: Jean Meslier

  • matematico e statistico russo
pl-autore2021-06-14T10:33:38+02:00

14 giugno 1856: Andrej Andreevič Markov (padre)

pl-autore2022-07-25T16:24:40+02:00

13 giugno 1928: John Forbes Nash, Jr.

  • astrofisica accademica divulgatrice scientifica italiana
pl-autore2022-05-30T15:04:26+02:00

12 giugno 1922: Margherita Hack

  • psichiatra, medico genetista, pediatra, matematico
pl-autore2021-06-13T16:37:13+02:00

11 giugno 1898: Lionel Penrose

  • accademico, divulgatore scientifico e rettore italiano
pl-autore2020-06-09T23:40:28+02:00

10 giugno 1956: Luigi Dei

  • astronomo tedesco
pl-autore2021-06-13T16:39:32+02:00

9 giugno 1812: Johann Gottfried Galle

  • antropologa e politica italiana
pl-autore2021-06-07T23:38:52+02:00

8 giugno 1957: Laura Marchetti

  • esploratore e antropologo danese e groenlandese
pl-autore2021-06-07T10:04:00+02:00

7 giugno 1879: Knud Rasmussen

  • scrittore e saggista tedesco
pl-autore2021-06-06T10:37:41+02:00

6 giugno 1875: Thomas Mann

  • ingegnere, fisico e inventore ungherese naturalizzato britannico
pl-autore2021-06-05T00:50:23+02:00

5 giugno 1900: Dennis Gabor

  • giornalista, scrittrice e divulgatrice americana
pl-autore2021-06-03T23:16:39+02:00

4 giugno 1945: Susan Jacoby

  • geologo scozzese
pl-autore2021-06-02T22:42:02+02:00

3 giugno 1726: James Hutton

  • un'attivista umanista britannica e sostenitrice del libero pensiero.
pl-autore2021-06-02T10:05:30+02:00

2 giugno 1923: Barbara Smoker

  • poeta e scrittore britannico
pl-autore2020-06-02T00:35:06+02:00

2 giugno 1840: Thomas Hardy

  • fisico, ingegnere e matematico francese
pl-autore2021-05-31T22:24:14+02:00

1º giugno 1796: Nicolas Léonard Sadi Carnot

  • ingegnere, matematico, divulgatore scientifico, scrittore e accademico italiano
pl-autore2021-05-31T10:17:03+02:00

31 maggio 1927: Roberto Vacca

  • anarchico, filosofo e rivoluzionario russo
pl-autore2021-05-29T22:30:41+02:00

30 maggio 1814: Michail Bakunin

  • poetessa, drammaturga, giornalista e attivista argentina
pl-autore2021-05-28T23:32:15+02:00

29 maggio 1892: Alfonsina Storni

  • scienziata, fisica e traduttrice italiana
pl-autore2021-05-27T23:30:17+02:00

28 maggio 1728: Maria Angela Ardinghelli

  • filosofo, medico ed economista inglese
pl-autore2021-05-26T22:28:02+02:00

27 maggio 1623: William Petty

  • medico e patriota italiano
pl-autore2021-05-25T23:10:39+02:00

26 maggio 1825: Romolo Griffini

  • matematico, filosofo, scrittore, pianista e prestigiatore statunitense
pl-autore2021-05-25T00:16:34+02:00

25 maggio 1919: Raymond Smullyan

pl-autore2021-05-24T10:21:38+02:00

24 maggio 1820: William Chauvenet

  • attore, regista teatrale e cantante italiano
pl-autore2021-05-23T09:58:39+02:00

23 maggio 1929: Paolo Poli

  • politico, giornalista e antifascista italiano
pl-autore2021-05-22T09:54:23+02:00

22 maggio 1885: Giacomo Matteotti

  • fisico sovietico
pl-autore2021-05-20T23:34:29+02:00

21 maggio 1921: Andrej Dmitrievič Sacharov

  • Londra, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873
pl-autore2021-05-20T10:11:50+02:00

20 maggio 1806: John Stuart Mill

  • scrittrice e drammaturga statunitense
pl-autore2021-05-18T22:08:46+02:00

19 maggio 1930: Lorraine Hansberry

  • ateo filosofo logico matematico attivista saggista gallese
pl-autore2021-05-18T10:47:38+02:00

18 maggio 1872: Bertrand Russell

  • comico, imitatore, attore, sceneggiatore, regista e cantante italiano
pl-autore2021-05-16T23:25:31+02:00

17 maggio 1965: Corrado Guzzanti

  • regista, sceneggiatore e scrittore italiano
pl-autore2021-05-16T10:33:19+02:00

16 maggio 1915: Mario Monicelli

  • fisico francese
pl-autore2021-05-14T22:59:10+02:00

15 maggio 1859: Pierre Curie

  • filosofo, accademico ed epistemologo italiano
pl-autore2021-05-13T23:46:18+02:00

14 maggio 1945: Giulio Giorello

  • David Todd Wilkinson
pl-autore2021-05-13T01:34:24+02:00

13 maggio 1935: David Todd Wilkinson

  • comico, attore e sceneggiatore statunitense
pl-autore2021-05-12T09:55:22+02:00

12 maggio 1937: George Carlin

  • filosofo, matematico, epistemologo e accademico italiano
pl-autore2021-05-11T02:09:21+02:00

11 maggio 1908: Ludovico Geymonat

  • astrofisico italiano
pl-autore2021-05-10T00:40:43+02:00

10 maggio 1939: Franco Pacini

  • patriota, scrittrice e filantropa inglese naturalizzata italiana
pl-autore2021-05-08T23:45:12+02:00

9 maggio 1832: Jessie White

  • partigiana, scrittrice, traduttrice e poetessa italiana
pl-autore2021-05-07T23:46:42+02:00

8 maggio 1912: Joyce Lussu

  • filosofo, storico e giurista italiano,
pl-autore2021-05-06T22:19:13+02:00

7 maggio 1676: Pietro Giannone

  • filosofo scozzese
pl-autore2020-05-06T23:57:52+02:00

7 maggio 1711: David Hume

  • matematico, fisico e astronomo olandese
pl-autore2021-05-05T22:12:45+02:00

6 maggio 1872: Willem de Sitter

  • filosofo, economista, politologo, storico, sociologo, uomo politico e giornalista tedesco
pl-autore2021-05-04T22:44:51+02:00

5 maggio 1818: Karl Marx

  • biologo e filosofo britannico
pl-autore2021-05-03T21:11:43+02:00

4 maggio 1825: Thomas Henry Huxley

  • fisico statunitense
pl-autore2021-05-02T23:59:04+02:00

3 maggio 1933: Steven Weinberg

  • psichiatra statunitense
pl-autore2021-05-01T22:26:06+02:00

2 maggio 1910: Judd Marmor

  • archeologo, naturalista e geologo francese
pl-autore2020-05-01T00:27:28+02:00

1º maggio 1802: Jean-Baptiste Noulet

  • patriota italiana
pl-autore2021-04-30T08:12:28+02:00

30 aprile 1830: Giuditta Tavani Arquati

  • matematico e fisico teorico francese
pl-autore2021-04-28T22:09:11+02:00

29 aprile 1854: Jules Henri Poincaré

  • scrittrice statunitense
pl-autore2021-04-27T22:12:21+02:00

28 aprile 1926: Harper Lee

  • filosofo britannico
pl-autore2021-04-26T23:00:36+02:00

27 aprile 1820: Herbert Spencer

  • fisico statunitense
pl-autore2021-04-25T22:39:18+02:00

26 aprile 1933: Arno Allan Penzias

  • astronomo, costruttore di strumenti scientifici e divulgatore scozzese
pl-autore2021-04-24T23:48:15+02:00

25 aprile 1710: James Ferguson

  • medico e zoologo svizzero
pl-autore2021-04-23T22:44:13+02:00

24 aprile 1832: René Edouard Claparède

  • compositrice, scrittrice, attivista e membro del movimento delle Suffragette britannica.
pl-autore2021-04-22T22:48:20+02:00

23 aprile 1909: Ethel Smyth

  • neurologa, accademica e senatrice italiana
pl-autore2021-04-22T09:08:19+02:00

22 aprile 1909: Rita Levi-Montalcini

  • medico, attivista e filantropo italiano
pl-autore2021-04-20T23:27:18+02:00

21 aprile 1948: Gino Strada

  • zoologo, medico e viaggiatore italiano
pl-autore2021-04-19T23:30:43+02:00

20 aprile 1814: Filippo De Filippi

  • scrittore, poeta e politico italiano
pl-autore2021-04-18T23:38:01+02:00

19 aprile 1923: Rocco Scotellaro

  • pedagogista italiana
pl-autore2021-04-18T00:05:25+02:00

18 aprile 1914: Anna Lorenzetto

  • filosofo italiano
pl-autore2021-04-16T22:39:26+02:00

17 aprile 1885: Giorgio Fano

  • attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico
pl-autore2021-04-15T23:32:16+02:00

16 aprile 1889: Charlie Chaplin

  • sociologo, antropologo e storico delle religioni francese
pl-autore2021-04-15T01:42:18+02:00

15 aprile 1858: Émile Durkheim

  • filosofo e letterato italiano
pl-autore2021-04-14T01:01:01+02:00

14 aprile 1732: Ferrante de Gemmis

  • attivista statunitense
pl-autore2021-04-13T15:04:17+02:00

13 aprile 1919: Madalyn Murray O’Hair

  • giornalista, saggista, critico letterario e commentatore politico
pl-autore2021-04-12T23:18:09+02:00

13 aprile 1949: Christopher Hitchens

  • filosofo e politico italiano
pl-autore2021-04-12T00:46:29+02:00

12 aprile 1923: Aldo Masullo

  • scienziato, geologo, paleontologo, e malacologo italiano
pl-autore2021-04-10T23:06:48+02:00

11 aprile 1842: Arturo Issel

  • fisico, divulgatore scientifico e accademico italiano
pl-autore2021-04-09T22:26:04+02:00

10 aprile 1944: Giovanni Bignami

  • filosofo, saggista e neuroscienziato statunitense
pl-autore2021-04-08T23:16:04+02:00

9 aprile 1967: Sam Harris

  • attore italiano
pl-autore2020-04-08T22:48:18+02:00

9 aprile 1933: Gian Maria Volonté

  • astrofisica italiana
pl-autore2021-04-08T09:15:39+02:00

8 aprile 1954: Patrizia Caraveo

  • antropologo polacco naturalizzato britannico
pl-autore2021-04-06T23:28:25+02:00

7 aprile 1884: Bronisław Malinowski

  • ingegnere, matematico e fisico bielorusso naturalizzato
pl-autore2021-04-05T22:55:25+02:00

6 aprile 1910: Barys Kit

  • filosofo e matematico britannico
pl-autore2021-04-04T22:33:06+02:00

5 aprile 1588: Thomas Hobbes

  • scrittrice e regista francese
pl-autore2021-04-04T02:29:59+02:00

4 aprile 1914: Marguerite Duras

  • scrittore e fumettista italiano
pl-autore2020-04-02T23:39:03+02:00

3 aprile 1953: Tiziano Sclavi

  • (scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese
pl-autore2021-04-01T23:12:29+02:00

2 aprile 1840: Émile Zola

  • scrittore, poeta, saggista e drammaturgo ceco naturalizzato francese
pl-autore2021-03-31T22:17:21+02:00

1º aprile 1929: Milan Kundera

  • Nel 1986 le viene conferito il Premio Minerva per il suo percorso scientifico e culturale.
pl-autore2021-03-29T23:33:45+02:00

31 marzo 1921: Laura Conti

  • matematico, astronomo e politico italiano
pl-autore2020-03-30T22:13:37+02:00

31 marzo 1798: Ernesto Capocci Belmonte

  • psicoanalista austriaca-britannica
pl-autore2021-03-29T22:39:42+02:00

30 marzo 1882: Melanie Klein

  • medico e fisiologo italiano
pl-autore2021-03-28T23:48:11+02:00

29 marzo 1561: Santorio Santorio

  • filosofo, logico e psicologo statunitense
pl-autore2020-03-28T00:16:38+01:00

28 marzo 1942: Daniel Dennett

  • ingegnere meccanico e fisico
pl-autore2021-03-27T02:51:21+01:00

27 marzo 1845: Wilhelm Conrad Röntgen

  • etologo, biologo, divulgatore scientifico, saggista e attivista britannico
pl-autore2021-03-25T21:55:12+01:00

26 marzo 1941: Richard Dawkins

  • scrittrice, giornalista e attivista statunitense
pl-autore2021-03-24T23:33:56+01:00

25 marzo 1934: Gloria Marie Steinem

  • drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo e attivista
pl-autore2021-03-24T00:14:04+01:00

24 marzo 1926: Dario Fo

  • suffragista, attivista, abolizionista, libera pensatrice e autrice prolifica
pl-autore2021-03-24T00:11:19+01:00

24 marzo 1826: Matilda Joslyn Gage

  • matematico, fisico, astronomo e nobile francese
pl-autore2021-03-22T22:55:57+01:00

23 marzo 1749: Pierre-Simon Laplace

  • astronomo tedesco
pl-autore2021-03-21T23:15:19+01:00

22 marzo 1799: Friedrich Wilhelm August Argelander

  • filosofo, sociologo, politologo ed accademico sloveno
pl-autore2021-03-20T23:46:12+01:00

21 marzo 1949: Slavoj Žižek

  • psicologo statunitense, scrittore, inventore, sostenitore di riforme sociali e poeta
pl-autore2021-03-19T22:52:15+01:00

20 marzo 1904: Burrhus F. Skinner

  • fisico francese
pl-autore2021-03-18T22:14:12+01:00

19 marzo 1900: Jean Frédéric Joliot-Curie

  • critica letteraria, romanziera e saggista tedesca
pl-autore2021-03-18T00:06:34+01:00

18 marzo 1929: Christa Wolf

  • matematico e filosofo italiano
pl-autore2021-03-16T22:18:58+01:00

17 marzo 1633: Alessandro Marchetti

  • poeta, scrittore e sceneggiatore italiano
pl-autore2021-03-16T15:52:48+01:00

16 marzo 1920: Tonino Guerra

  • regista, sceneggiatore e produttore cinematografico
pl-autore2021-03-15T23:55:22+01:00

16 marzo 1941: Bernardo Bertolucci

  • fisico e politico sovietico, dal 1991 russo
pl-autore2021-03-14T22:48:24+01:00

15 marzo 1930: Zhores Ivanovich Alferov

  • fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense
pl-autore2021-03-13T23:07:49+01:00

14 marzo 1879: Albert Einstein

  • scrittore, sceneggiatore e regista messicano
pl-autore2021-03-12T21:23:35+01:00

13 marzo 1958: Guillermo Arriaga

  • psichiatra e psicoanalista slovacco
pl-autore2021-03-11T21:27:15+01:00

12 marzo 1879: Viktor Tausk

  • scrittore, sceneggiatore e umorista britannico
pl-autore2021-03-10T23:11:38+01:00

11 marzo 1952: Douglas Adams

  • scienziato, medico, veterinario, patologo e parassitologo italiano
pl-autore2021-03-10T01:10:03+01:00

10 marzo 1847: Edoardo Perroncito

  • poetessa, scrittrice e botanica inglese
pl-autore2021-03-08T21:11:27+01:00

9 marzo 1892: Vita Sackville-West

  • matematico statunitense.
pl-autore2021-03-08T02:17:10+01:00

8 marzo 1900: Howard Hathaway Aiken

  • astronomo, matematico e chimico inglese
pl-autore2021-03-06T23:52:19+01:00

7 marzo 1792: John F. W. Herschel

pl-autore2023-01-05T00:07:42+01:00

6 marzo 1946: David Jon Gilmour

pl-autore2023-01-05T00:06:04+01:00

5 marzo 1935: Letizia Battaglia

  • poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista italiano
pl-autore2021-03-04T21:47:35+01:00

5 marzo 1922: Pier Paolo Pasolini

  • fisico, cosmologo e divulgatore scientifico russo naturalizzato statunitense
pl-autore2021-03-03T23:12:46+01:00

4 marzo 1904: George Gamow

  • filosofo, scrittore e politico libertario britannico
pl-autore2021-03-02T23:57:56+01:00

3 marzo 1756: William Godwin

  • scrittore, aforista e funzionario governativo olandese
pl-autore2021-03-02T01:37:34+01:00

2 marzo 1820: Multatuli (Eduard Douwes Dekker)

  • partigiano, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano
pl-autore2021-02-28T23:43:53+01:00

1º marzo 1922: Giuseppe Fenoglio detto Beppe

  • geologo, botanico e paleontologo scozzese
pl-autore2020-02-28T23:43:21+01:00

29 febbraio 1808: Hugh Falconer

  • Michel Eyquem de Montaigne
pl-autore2022-02-28T13:49:49+01:00

28 febbraio 1533: Michel Eyquem de Montaigne

  • botanico, naturalista e idrologo olandese
pl-autore2021-02-26T23:31:01+01:00

27 febbraio 1812: Pieter Harting

  • matematico, fisico, astronomo e uomo politico francese
pl-autore2021-02-25T22:36:07+01:00

26 febbraio 1786: François Arago

  • scrittore, traduttore, opinionista e reporter di viaggio italiano
pl-autore2021-02-24T21:37:10+01:00

25 febbraio 1948: Aldo Busi

  • naturalista sudafricana
pl-autore2021-02-23T22:31:29+01:00

24 febbraio 1907: Marjorie Courtenay-Latimer

  • attivista, storico, saggista e poeta statunitense naturalizzato ghanese
pl-autore2021-02-22T23:14:48+01:00

23 febbraio 1868: William Edward Burghardt Du Bois

  • biologo e medico italiano
pl-autore2021-02-22T00:33:26+01:00

22 febbraio 1914: Renato Dulbecco

  • scrittore e giornalista freelance statunitense
pl-autore2021-02-21T00:36:47+01:00

21 febbraio 1962: Chuck Palahniuk

  • fisico, matematico e filosofo austriaco
pl-autore2021-02-19T23:50:32+01:00

20 febbraio 1844: Ludwig Eduard Boltzmann

  • astronomo e cosmologo polacco
pl-autore2021-02-18T22:31:59+01:00

19 febbraio 1473: Nicola Copèrnico

  • medico, naturalista e letterato italiano
pl-autore2021-02-17T23:20:50+01:00

18 febbraio 1626: Francesco Redi

  • astronomo, cartografo e matematico tedesco
pl-autore2021-02-16T21:31:01+01:00

17 febbraio 1723: Tobias Mayer

  • biologo, zoologo, filosofo e artista tedesco
pl-autore2021-02-15T22:21:56+01:00

16 febbraio 1834: Ernst Heinrich Haeckel

  • saggista e attivista statunitense
pl-autore2021-02-15T14:55:01+01:00

15 febbraio 1820: Susan Brownell Anthony

  • fisico, astronomo, filosofo e matematico italiano
pl-autore2021-02-14T23:24:55+01:00

15 febbraio 1564: Galileo Galilei

  • botanico, entomologo e fisico tedesco
pl-autore2021-02-13T23:09:15+01:00

14 febbraio 1776: Christian G. D. Nees von Esenbeck

  • scrittore belga di lingua francese
pl-autore2021-02-12T23:00:42+01:00

13 febbraio 1903: Georges Simenon

  • naturalista, biologo e geologo britannico
pl-autore2021-02-11T22:30:07+01:00

12 febbraio 1809: Charles Robert Darwin

  • divulgatrice, attivista, romanziera e drammaturga americana
pl-autore2021-02-11T00:24:49+01:00

11 febbraio 1969: Sikivu Hutchinson

  • drammaturgo, poeta, regista teatrale e saggista tedesco naturalizzato austriaco
pl-autore2021-02-09T23:26:22+01:00

10 febbraio 1898: Bertolt Brecht

  • antropologo, paleontologo, docente universitario e divulgatore scientifico italiano
pl-autore2023-01-25T21:40:50+01:00

9 febbraio 1958: Giorgio Manzi

  • scrittore francese
pl-autore2023-01-25T21:40:08+01:00

8 febbraio 1828: Jules Verne

  • magistrato, filosofo, linguista e politico francese
pl-autore2023-01-25T21:38:58+01:00

7 febbraio 1709: Charles de Brosses

  • poeta, scrittore e traduttore italiano, uno dei principali letterati del neoclassicismo e del preromanticismo
pl-autore2023-01-25T21:38:13+01:00

6 febbraio 1778: Ugo Foscolo

  • chimico, geologo e zoologo francese
pl-autore2023-01-18T21:50:50+01:00

5 febbraio 1770: Alexandre Brongniart

  • poeta e sceneggiatore francese
pl-autore2023-01-18T21:49:43+01:00

4 febbraio 1900: Jacques Prévert

  • cosmologo statunitense di origine russo-ebraica
pl-autore2023-01-18T21:48:32+01:00

3 febbraio 1921: Ralph Alpher

  • filosofo, giornalista, scrittore, e gastronomo italiano
pl-autore2023-01-18T21:47:13+01:00

2 febbraio 1926: Luigi Veronelli

  • scrittrice, compositrice e commediografa argentina
pl-autore2023-01-18T21:46:06+01:00

1° febbraio 1930: María Elena Walsh

  • chimico statunitense
pl-autore2023-01-16T23:25:56+01:00

31 gennaio 1868: Theodore William Richards

  • politico svedese
pl-autore2023-01-16T23:25:13+01:00

30 gennaio 1927: Olof Palme

  • regista e sceneggiatore italiano
pl-autore2023-01-16T23:24:19+01:00

29 gennaio 1929: Elio Petri

  • psicologo, filosofo e pedagogista italiano
pl-autore2023-01-16T23:23:15+01:00

28 gennaio 1828: Roberto Ardigò

  • astronomo britannico, pioniere dell'astrofotografia
pl-autore2023-01-16T23:22:18+01:00

27 gennaio 1829: Isaac Roberts

pl-autore2023-01-25T23:17:24+01:00

26 gennaio 1884: Roy Chapman Andrews

  • giornalista, scrittore, conduttore televisivo e politico italiano
pl-autore2023-01-16T23:21:29+01:00

26 gennaio 1935: Corrado Augias

  • scrittrice, saggista e attivista britannica
pl-autore2023-01-16T23:20:41+01:00

25 gennaio 1882: Virginia Woolf

  • zoologo ed etologo britannico, divulgatore scientifico e autore di libri sulla sociobiologia umana
pl-autore2023-01-16T23:19:40+01:00

24 gennaio 1928: Desmond John Morris

  • scrittore francese
pl-autore2023-01-16T23:18:42+01:00

23 gennaio 1783: Stendhal (Marie-Henri Beyle)

  • politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano
pl-autore2023-01-16T23:17:33+01:00

22 gennaio 1891: Antonio Gramsci

  • generale, esploratore, ingegnere e accademico italiano
pl-autore2023-01-16T23:13:00+01:00

21 gennaio 1885: Umberto Nobile

  • disegnatore e pacifista britannico
pl-autore2023-01-16T23:11:02+01:00

20 gennaio 1914 Gerald Holtom

  • filosofo e sociologo francese
pl-autore2023-01-16T23:07:37+01:00

19 gennaio 1798: Auguste Comte

  • filosofo, giurista, storico e politico francese
pl-autore2023-01-16T23:06:21+01:00

18 gennaio 1689: Montesquieu

  • scienziato e politico statunitense
pl-autore2023-01-07T23:24:07+01:00

17 gennaio 1706: Benjamin Franklin

  • attivista, traduttrice e sindacalista britannica
pl-autore2023-01-07T23:22:04+01:00

16 gennaio 1855: Eleanor Marx

  • filosofo, economista, sociologo, saggista ed anarchico francese
pl-autore2023-01-07T23:23:07+01:00

15 gennaio 1850: Pierre-Joseph Proudhon

  • poeta, scrittore e giornalista italiano
pl-autore2023-01-06T23:04:31+01:00

14 gennaio 1851: Girolamo Ragusa Moleti

  • (femminista, abolizionista, atea e libera pensatrice
pl-autore2023-01-06T23:03:30+01:00

13 gennaio 1810: Ernestine Louise Rose

  • giornalista statunitense
pl-autore2023-01-06T23:02:20+01:00

12 gennaio 1915: Ruth Hurmence Green

  • scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense
pl-autore2023-01-06T23:00:39+01:00

12 gennaio 1876: Jack London

  • scienziato svizzero
pl-autore2023-01-06T22:59:41+01:00

11 gennaio 1906: Albert Hofmann

  • astronomo e fisico statunitense
pl-autore2023-01-05T21:54:45+01:00

10 gennaio 1936: Robert Woodrow Wilson

  • scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese
pl-autore2023-01-05T21:53:29+01:00

9 gennaio 1908: Simone de Beauvoir

  • naturalista, geografo, biologo, esploratore e antropologo gallese
pl-autore2023-01-05T21:52:02+01:00

8 gennaio 1823: Alfred Russel Wallace

  • cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico
pl-autore2023-01-04T23:46:44+01:00

8 gennaio 1942: Stephen W. Hawking

  • matematico e politico francese
pl-autore2023-01-04T23:45:33+01:00

7 gennaio 1871: Émile Borel

  • biologo e genetista inglese
pl-autore2023-01-04T23:44:25+01:00

6 gennaio 1920: John Maynard Smith

  • semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico e bibliofilo italiano
pl-autore2023-01-03T23:49:59+01:00

5 gennaio 1932: Umberto Eco

  • storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo francese
pl-autore2023-01-03T23:39:00+01:00

4 gennaio 1914: Jean-Pierre Vernant

  • funzionario, patriota e politico italiano
pl-autore2023-01-02T23:34:27+01:00

3 gennaio 1815: Cesare Correnti

  • avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
pl-autore2023-01-02T23:33:28+01:00

3 gennaio 106 a.e.v. Marco Tullio Cicerone

  • scrittore e biochimico sovietico naturalizzato statunitense
pl-autore2023-01-02T23:32:05+01:00

2 gennaio 1920: Isaac Asimov

  • filosofo e saggista francese
pl-autore2023-01-02T23:31:01+01:00

1° gennaio 1959: Michel Onfray

nav2Giancarlo Straini2023-01-09T12:28:34+01:00

Aforismi, Nasceva oggi: tutti, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

ArciAtea APS via Porpora 45, 20131 Milano +39.331.3055980 info@arciatea.it www.arciatea.it facebook.com/ArciAtea @ArciAtea cod.fisc. n.97823560152 info privacy aderisce all'ARCI
FacebookInstagramTwitterYouTube
Page load link
Torna in cima