Josefa Ortiz de Dominguez
Irapuato, 8 settembre 1774 – Città del Messico, 2 marzo 1829

Rivoluzionaria messicana
Svolse una parte di primissimo piano nell’inizio della lotta per l’indipendenza del Messico.
Doña Josefa si identificava negli abusi che soffrivano le comunità creole da parte dei gachupines, (nome con cui si chiamavano gli spagnoli nati in Spagna); i creoli erano considerati cittadini di seconda categoria dal regime coloniale.
Con il passare degli anni il malcontento crebbe e i creoli iniziarono a raccogliersi in circoli letterari dove si iniziarono a diffondere le idee dell’Illuminismo, (proibite dalla chiesa cattolica). Doña Josefa si integrò in uno di questi circoli.
Nelle biografie e negli scritti è meglio conosciuta come La Corregidora. (Wikipedia)