Salta al contenuto
ArciAtea Logo
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Adesioni
    • Condotta
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Cineforum
    • Eventi passati
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Intolleranza
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • laicovid
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Primo Piano
    • Riviste
    • Stato della laicità
    • Svitatei
  • Contattaci
    • Scrivici
    • Iscriviti
    • Link
    • NonCredo
    • per l’Assemblea
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Area soci
    • Login
    • Registrati
01redazione2023-01-02T14:20:24+01:00

NÂSCEVA OGGI – GENNAIO

nav2Giancarlo Straini2023-01-09T12:28:34+01:00

Aforismi, Nasceva oggi: tutti, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

  • chimico statunitense
pl-autore2023-01-16T23:25:56+01:00

31 gennaio 1868: Theodore William Richards

  • politico svedese
pl-autore2023-01-16T23:25:13+01:00

30 gennaio 1927: Olof Palme

  • regista e sceneggiatore italiano
pl-autore2023-01-16T23:24:19+01:00

29 gennaio 1929: Elio Petri

  • psicologo, filosofo e pedagogista italiano
pl-autore2023-01-16T23:23:15+01:00

28 gennaio 1828: Roberto Ardigò

  • astronomo britannico, pioniere dell'astrofotografia
pl-autore2023-01-16T23:22:18+01:00

27 gennaio 1829: Isaac Roberts

pl-autore2023-01-25T23:17:24+01:00

26 gennaio 1884: Roy Chapman Andrews

  • giornalista, scrittore, conduttore televisivo e politico italiano
pl-autore2023-01-16T23:21:29+01:00

26 gennaio 1935: Corrado Augias

  • scrittrice, saggista e attivista britannica
pl-autore2023-01-16T23:20:41+01:00

25 gennaio 1882: Virginia Woolf

  • zoologo ed etologo britannico, divulgatore scientifico e autore di libri sulla sociobiologia umana
pl-autore2023-01-16T23:19:40+01:00

24 gennaio 1928: Desmond John Morris

  • scrittore francese
pl-autore2023-01-16T23:18:42+01:00

23 gennaio 1783: Stendhal (Marie-Henri Beyle)

  • politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano
pl-autore2023-01-16T23:17:33+01:00

22 gennaio 1891: Antonio Gramsci

  • generale, esploratore, ingegnere e accademico italiano
pl-autore2023-01-16T23:13:00+01:00

21 gennaio 1885: Umberto Nobile

  • disegnatore e pacifista britannico
pl-autore2023-01-16T23:11:02+01:00

20 gennaio 1914 Gerald Holtom

  • filosofo e sociologo francese
pl-autore2023-01-16T23:07:37+01:00

19 gennaio 1798: Auguste Comte

  • filosofo, giurista, storico e politico francese
pl-autore2023-01-16T23:06:21+01:00

18 gennaio 1689: Montesquieu

  • scienziato e politico statunitense
pl-autore2023-01-07T23:24:07+01:00

17 gennaio 1706: Benjamin Franklin

  • attivista, traduttrice e sindacalista britannica
pl-autore2023-01-07T23:22:04+01:00

16 gennaio 1855: Eleanor Marx

  • filosofo, economista, sociologo, saggista ed anarchico francese
pl-autore2023-01-07T23:23:07+01:00

15 gennaio 1850: Pierre-Joseph Proudhon

  • poeta, scrittore e giornalista italiano
pl-autore2023-01-06T23:04:31+01:00

14 gennaio 1851: Girolamo Ragusa Moleti

  • (femminista, abolizionista, atea e libera pensatrice
pl-autore2023-01-06T23:03:30+01:00

13 gennaio 1810: Ernestine Louise Rose

  • giornalista statunitense
pl-autore2023-01-06T23:02:20+01:00

12 gennaio 1915: Ruth Hurmence Green

  • scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense
pl-autore2023-01-06T23:00:39+01:00

12 gennaio 1876: Jack London

  • scienziato svizzero
pl-autore2023-01-06T22:59:41+01:00

11 gennaio 1906: Albert Hofmann

  • astronomo e fisico statunitense
pl-autore2023-01-05T21:54:45+01:00

10 gennaio 1936: Robert Woodrow Wilson

  • scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese
pl-autore2023-01-05T21:53:29+01:00

9 gennaio 1908: Simone de Beauvoir

  • naturalista, geografo, biologo, esploratore e antropologo gallese
pl-autore2023-01-05T21:52:02+01:00

8 gennaio 1823: Alfred Russel Wallace

  • cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico
pl-autore2023-01-04T23:46:44+01:00

8 gennaio 1942: Stephen W. Hawking

  • matematico e politico francese
pl-autore2023-01-04T23:45:33+01:00

7 gennaio 1871: Émile Borel

  • biologo e genetista inglese
pl-autore2023-01-04T23:44:25+01:00

6 gennaio 1920: John Maynard Smith

  • semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico e bibliofilo italiano
pl-autore2023-01-03T23:49:59+01:00

5 gennaio 1932: Umberto Eco

  • storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo francese
pl-autore2023-01-03T23:39:00+01:00

4 gennaio 1914: Jean-Pierre Vernant

  • funzionario, patriota e politico italiano
pl-autore2023-01-02T23:34:27+01:00

3 gennaio 1815: Cesare Correnti

  • avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano
pl-autore2023-01-02T23:33:28+01:00

3 gennaio 106 a.e.v. Marco Tullio Cicerone

  • scrittore e biochimico sovietico naturalizzato statunitense
pl-autore2023-01-02T23:32:05+01:00

2 gennaio 1920: Isaac Asimov

  • filosofo e saggista francese
pl-autore2023-01-02T23:31:01+01:00

1° gennaio 1959: Michel Onfray

ArciAtea APS via Porpora 45, 20131 Milano +39.331.3055980 info@arciatea.it www.arciatea.it facebook.com/ArciAtea @ArciAtea cod.fisc. n.97823560152 info privacy aderisce all'ARCI
FacebookInstagramTwitterYouTube
Page load link
Torna in cima