Norberto Bobbio
Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004

Filosofo, giurista, politologo, storico e senatore a vita italiano.
Dedica studi specifici a Hobbes, a Pareto e a molti filosofi e teorici della politica. Vede nell’Illuminismo un modello di rigore e di rifiuto del dogmatismo di cui riprende l’ideale razionalistico, traducendolo anche nell’analisi del sistema democratico e parlamentare.
Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo [italiano] della politica nella seconda metà del Novecento». (Wikipedia)
“Ho continuato a riflettere sui grandi temi dell’esistenza e nessuna delle risposte della religione mi ha mai convinto.”
(N. Bobbio)