DEVOZIONÂLI
Carne coltivata: corporazioni, mogli e buoi dei paesi tuoi
Il governo di Giorgia Meloni, più che al fascismo “rivoluzionario” dei diciannovisti, sembra ispirarsi all’ideologia reazionaria e clericale di quelli che, dopo la Liberazione, si
ArciAtea sostiene il TG web di RETE L’ABUSO
l’associazione dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero. Vai al sito di Rete l’abuso, o
La scuola deve essere laica, senza simboli religiosi
Il nuovo ministro dell’Educazione nazionale Gabriel Attal, ha proibito l’abaya nelle scuole pubbliche francesi, in base alla legge del 2004 che proibisce l’ostensione di ogni appartenenza
Zuppi ricorda don Minzoni ma oscura il Reichskonkordat
Il cardinale Zuppi, presidente della CEI, celebra don Minzoni, nel centenario dell’assassinio del sacerdote massacrato a botte dai fascisti il 23 agosto del
Christainement
Umberto Eco, nel suo saggio del 1976 Superuomo di massa, ci propone la distinzione tra romanzo popolare (seriale, consolatorio) e romanzo problematico (critico). Il romanzo popolare risolve l’intreccio e il conflitto, conforme ai
I cattolici si “appropriano” anche delle bombe del 1993
Si sa ancora poco sulla riedizione della strategia della tensione degli anni 1992-1993. Si sa quasi tutto sulla strategia della tensione che ha insanguinato l’Italia
L’egemonia culturale della destra tra “natura” e “contro-natura”.
Tutti usiamo schemi cognitivi per interpretare la realtà, più o meno consapevolmente. Con il termine Zeitgeist (spirito del tempo) si intende lo schema interpretativo che caratterizza
DIO CÈI? o ce fai?!
Vogliamo essere liberi e uguali, quindi utilizziamo le verità parziali e provvisorie della razionalità scientifica; siamo agnostici perché l’esistenza e la non esistenza di divinità non sono dimostrabili tramite
L’imbroglio Bergoglio degli atei devoti
Si sprecano le celebrazioni per i dieci anni di pontificato di Jorge Bergoglio. Nonostante il segretario di stato cardinale Parolin abbia dichiarato che «una lettura puramente mondana del ministero
1 settembre 2022: La violenza politico religiosa nelle elezioni brasiliane, un parallelo con l’Italia
con Claudiléia Lemes Dias, autrice di Le catene del Brasile e Federico Tulli, giornalista di Left.
Si è parlato di telepredicatori
Laici, ma con la chiesa degli altri
In un corsivo (“Crisi, poteri e Chiesa in Montenegro”) sul Corriere della sera del 22 agosto 2022, Irene Soave ci informa sulla caduta del governo di Dritan
Così la Chiesa vuole farci pensare il mondo
In una intervista su Limes – «Così la Chiesa pensa il mondo» – e ripresa su VaticanNews, Lucio Caracciolo e
DIO C’ÈI: se non è Zuppi è pan bagnato
Premettiamo che noi critichiamo la loro politica ma apprezziamo personaggi come Zuppi e Bergoglio, che sinceramente ci piacciono perché fanno bene il loro mestiere e
Siamo a cavallo: sulle giovani donne discriminate
La stilista Elisabetta Franchi e la ministra Elena Bonetti sono riuscite a descrivere bene in poche frasi il pessimo stato della laicità e dei diritti delle giovani
Partecipazione religiosa e profili degli elettorati
I partiti politici attuali sono molto autoreferenziali però devono in qualche modo tenere conto anche delle opinioni della propria base elettorale. Può quindi essere utile considerare qualche aspetto
Le donne di Bergoglio: sante “della porta accanto”
La rappresentazione cattolica della donna cambia nel tempo anche se resta sempre subordinata. La donna nasce da una costola dell’uomo (che “ti dominerà”), è fonte di
Il cardinale Erdo: Volevate sostituire Dio con il progresso? Ora soffrite
Domenica 5 settembre si apre a Budapest il 52° Congresso eucaristico. Il cardinale Erdö si fa intervistare da Il Foglio che titola: “Volevano
Fede sportiva e religione a bassa intensità
Capita di vedere atleti, anche alle Olimpiadi di Tokyo, farsi il segno della croce prima di una competizione. Tanto basta ad alcuni per sostenere che c’è uno
DL Covid del 23 luglio: in chiesa si PASS sempre, anche senza GREEN
Non è semplice interpretare il nuovo DL Covid che istituisce il green pass, a causa dei numerosissimi rimandi alle norme precedenti,
In comune pavese piazza dedicata a Madonna Medjugorje.
Nel comune di San Genesio, a pochi chilometri da Pavia, è stata inaugurata la piazza intitolata alla “Regina della Pace” dove è stata collocata una
Trump: “Essere stato contagiato dal Covid è stata una benedizione di Dio”
NEW YORK – Una “benedizione di Dio”. A poche ore dalla sfida televisiva tra il suo vice Mike Pence e la democratica Kamala Harris, Donald Trump si
Religiosa e “madre della Bolivia”: ecco il (costoso) storytelling di Jeanine Áñez.
Bolivia – “Sorvolo di benedizione; Dio benedica la pace”, ha pubblicato la presidente su Instagram quando ha salutato uno dei 4 sorvoli
L’ultima trovata dei leghisti: mozioni per affidare il contrasto del Covid-19 al cuore immacolato di Maria.
Vi siete chiesti come la Lega di Matteo Salvini avrebbe voluto affrontare la pandemia dato che il loro
Cero votivo a Santa Eustochia, cerimonia di affidamento di Messina alla sua Patrona.
Il 2 luglio 1777 il Senato messinese e la città s’impegnavano “in perpetuo” a offrire a S. Eustochia Smeralda Calafato