L’imbroglio Bergoglio degli atei devoti
Si sprecano le celebrazioni per i dieci anni di pontificato di Jorge Bergoglio. Nonostante il segretario di stato cardinale Parolin abbia dichiarato che «una
Donne si nasce o lo si diventa?
Simone de Beauvoir sosteneva che esistono modi diversi di agire e di pensare, ma non sono determinati dalla “natura”, dalla biologia; le
Bergoglio superstar cerchiobottista
Chi ha l’occasione di incontrare Bergoglio è felice di farlo perché può diffondere il proprio messaggio, sia pure di riflesso, approfittando della grande capacità di Bergoglio
18 marzo 2023: in difesa delle famiglie arcobaleno
In 10.000 abbiamo partecipato alla manifestazione indetta da Cig Arcigay Milano, Famiglie Arcobaleno e i Sentinelli di Milano per protestare contro
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata
con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della Cultura di Milano, 21 febbraio 2023.
Darwin day a Firenze con Laura Beani e Federico Cappa: mimetismo e inganno nel mondo animale
Il 18 febbraio 2023, quasi compleanno di Darwin, presso il Circolo Arci fra
Kant e il Terzo settore: Lo Stato privatizzato e le ambivalenze del non profit
con Chiara Cordelli (University of Chicago), Sandro Busso (Università di Torino), Giulio Franchini e Jacopo
19 gennaio 2023: La buona morte come conquista civile trasversale
con Filippo D’Ambrogi, autore del libro Sceglierò io quando e come morire: La battaglia di Indro Montanelli
21 dicembre 2022: Canti per la festa laica del Sol Invictus, con Pardo Fornaciari
Il Livornese e Robespierre, canti di Giuseppe Maria Cambini composti nel 1794 per il Comité
L’associazione ArciAtea – rete per la laicità si rivolge ai razionalisti, agli agnostici e agli atei che aderiscono al cantiere aperto del progetto teorico e politico dell’Illuminismo, basato sulla fiducia nell’autodeterminazione dell’umanità e sulla contrarietà alla presenza delle religioni nella sfera pubblica.
Le Stanze del Silenzio e dei Culti: lo stato dell’arte in Italia
Un articolo di Alessandro Bonardi pubblicato su Dialoghi Mediterranei.
ConcordExit: appello per la recessione unilaterale dal Concordato
ArciAtea propone a tutte le associazioni laiche di coalizzarsi per promuovere la recessione unilaterale dal Concordato.
SbattezziÂmoci
Molti di noi sono stati battezzati, appena nati e ovviamente senza chiedere il nostro consenso.
Per la chiesa cattolica
Arci Milano al Pride: per l’orgoglio e contro il pregiudizio
ARCI partecipa ai cortei dei vari Pride che attraversano le principali città – in Italia e in altri
Seminario sulle disuguaglianze sociali: un documento di Arci Milano
Il Gruppo di autoformazione (Graf) di ARCI MI-LO-MB ha prodotto un documento sul tema delle disuguaglianze