La guerra in Ucraina uccide anche la laicità
I curdi sono stati sacrificati sull’altare della guerra russo-ucraina in occasione dell’ultimo vertice Nato, abbandonati a se stessi per consentire l’ingresso
la donna è un utero con qualcosa intorno
La Corte Suprema degli States ha ribaltato la Roe versus Wade e, con essa la rappresentazione della donna, riportata alla sua
Sciopero contro il bodyshaming a Vicenza
La preside entra in classe, al liceo Fogazzaro di Vicenza, fa alzare in piedi le studentesse e assegna note a chi ritiene vestita
manifestazioni dei Pride 2022: diversamente uguali
Gli attivistə di ArciAtea hanno partecipato ai vari Pride.
I diritti, se non sono di tuttə, sono privilegi.
Le foto sono del
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio
Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università di Napoli e del Consiglio Nazionale dei Geologi: sotto
23 giugno 2022: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile
L’incontro si è tenuto alla Casa della Cultura, in presenza e in streaming, sono intervenuti:
Enzo Pace, sociologo
Le scuole cattoliche paritarie e il principio di sussidiarietà
con Andrea Atzeni.
Si è discusso di laicità, Costituzione, educazione alla democrazia, sussidiarietà, privatizzazione, diritti, ecc.
Vedi il video dell’evento
ArciAtea al Congresso nazionale della FAI
Sabato 4 giugno 2022 una delegazione della nostra associazione ha portato il saluto di ArciAtea rete per la laicità APS al 31° Congresso
L’Ora alternativa: un piccolo mondo di arbìtri e discriminazioni
con Andrea Atzeni.
Si è discusso di informazioni scarse e imprecise, mancata o tardiva attivazione, opzioni denegate, restrizioni
L’associazione ArciAtea – rete per la laicità si rivolge ai razionalisti, agli agnostici e agli atei che aderiscono al cantiere aperto del progetto teorico e politico dell’Illuminismo, basato sulla fiducia nell’autodeterminazione dell’umanità e sulla contrarietà alla presenza delle religioni nella sfera pubblica.
Le Stanze del Silenzio e dei Culti: lo stato dell’arte in Italia
Un articolo di Alessandro Bonardi pubblicato su Dialoghi Mediterranei.
ConcordExit: appello per la recessione unilaterale dal Concordato
ArciAtea propone a tutte le associazioni laiche di coalizzarsi per promuovere la recessione unilaterale dal Concordato.
SbattezziÂmoci
Molti di noi sono stati battezzati, appena nati e ovviamente senza chiedere il nostro consenso.
Per la chiesa
Arci Milano al Pride: per l’orgoglio e contro il pregiudizio
ARCI partecipa ai cortei dei vari Pride che attraversano le principali città – in Italia e in altri
Seminario sulle disuguaglianze sociali: un documento di Arci Milano
Il Gruppo di autoformazione (Graf) di ARCI MI-LO-MB ha prodotto un documento sul tema delle disuguaglianze