Salta al contenuto
ArciAtea Logo
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Adesioni
    • Condotta
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Cineforum
    • Eventi passati
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Intolleranza
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • laicovid
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Primo Piano
    • Riviste
    • Stato della laicità
    • Svitatei
  • Contattaci
    • Scrivici
    • Iscriviti
    • Link
    • NonCredo
    • per l’Assemblea
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Area soci
    • Login
    • Registrati
Rubrica: LibriAlessandra Stevan2022-01-05T15:35:56+01:00

PICCOLA BIBLIOTECÂ DI ARCIATEA

(alcuni libri che abbiamo letto e discusso)

redazione2022-07-08T22:41:43+02:00

Chiara Lalli & Sonia Montegiove, Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché ci servono per scegliere, Fandango 2022

redazione2022-05-11T11:43:00+02:00

Claudileia Lemes Dias, Le catene del Brasile, L’Asino d’Oro 2022

redazione2022-02-04T13:41:28+01:00

Thomas Piketty, Una breve storia dell’uguaglianza, La nave di Teseo 2022

redazione2021-01-29T13:10:49+01:00

Marco Marzano, La casta dei casti: I preti, il sesso e l’amore, Bompiani 2021

redazione2021-09-15T10:55:16+02:00

Massimo Franco, L’enigma Bergoglio. La parabola di un papato, Solferino 2020

redazione2021-09-15T10:57:01+02:00

Franco Garelli, Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, il Mulino 2020

redazione2021-03-10T14:46:23+01:00

Claudiléia Lemes Dias, Fascismo Tropicale. Il Brasile tra estrema destra e covid-19, Dissensi Ed. 2020

redazione2021-09-15T11:20:26+02:00

Andrea Cattania, Opera Omnia, Guido Milano Editore 2020

redazione2021-05-20T19:38:05+02:00

Valerio Pocar, Oltre lo specismo. Scritti per i diritti degli animali, Mimesis 2020

redazione2021-01-01T17:52:59+01:00

Chiara Giaccardi, Mauro Magatti, La scommessa cattolica, il Mulino 2019

Giancarlo Straini2022-02-04T13:49:29+01:00

Patrizia Caraveo, Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo, Cortina 2019

redazione2021-11-04T14:26:50+01:00

Jean-René Bilongo, Carlo Cefaloni, Giuseppe Gatti, Spezzare le catene. Un lavoro libero tra centri commerciali e caporalato, Città Nuova 2019

redazione2021-11-04T13:30:37+01:00

Manuela Monti, Carlo Alberto Redi, DNA. La vita in tre miliardi di lettere, Carocci 2019

redazione2022-06-27T11:29:14+02:00

Jorge Bergoglio, La via di Gesù, Ed. Solferino 2019

redazione2021-11-04T13:31:24+01:00

Paolo Flores D’Arcais. Questione di vita e di morte, Einaudi 2019

redazione2021-11-04T13:31:40+01:00

Marco Bella, Gli inganni della falsa scienza. Dalle terapie alternative alla sacra sindone e alle classifiche di università, C1V 2019

redazione2021-11-04T13:31:58+01:00

Marco Zambon, «Nessun dio è mai sceso quaggiù». La polemica anticristiana dei filosofi antichi, Carrocci 2019

redazione2021-11-04T13:32:23+01:00

Luciano Canfora, La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia, Laterza 2018

redazione2021-11-04T13:32:45+01:00

Carlo Alberto Redi, Manuela Monti, Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA, Carocci 2018

  • Cinzia Sciuto, Non c'è fede che tenga
redazione2021-11-04T13:33:13+01:00

Cinzia Sciuto, Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo, Feltrinelli 2018

redazione2021-11-04T13:33:33+01:00

Emanuela Provera, Federico Tulli, Giustizia divina. Così la Chiesa protegge i peccati dei suoi pastori, Chiarelettere 2018

redazione2021-11-04T13:33:57+01:00

Giuseppe Verdi, Francesco Zanardi, Usi & abusi, Rete L’Abuso 2018

  • Marco Marzano, La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata, Laterza 2018
redazione2021-11-04T13:34:23+01:00

Marco Marzano, La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata, Laterza 2018

redazione2021-11-04T13:34:45+01:00

Armando Matteo, La prima generazione incredula, Rubbettino 2017

12Prossimo
ArciAtea APS via Porpora 45, 20131 Milano +39.331.3055980 info@arciatea.it www.arciatea.it facebook.com/ArciAtea @ArciAtea cod.fisc. n.97823560152 info privacy aderisce all'ARCI
FacebookInstagramTwitterYouTube
Page load link
Torna in cima