vai alle playlist del canale YouTube di ArciAtea (iscriviti al canale)
Parole e musica: analogie, differenze e interazioni, con Marco Mangani
Il tempo di Aldo Moro: un convegno all’Università di Parma
Diritti umani e discriminazione: storie dall’Afganistan
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata
Darwin day a Firenze con Laura Beani e Federico Cappa: mimetismo e inganno nel mondo animale
Kant e il Terzo settore: Lo Stato privatizzato e le ambivalenze del non profit
19 gennaio 2023: La buona morte come conquista civile trasversale
21 dicembre 2022: Canti per la festa laica del Sol Invictus, con Pardo Fornaciari
14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa
12 dicembre 2022: Il dissesto idrogeologico e la gestione del rapporto uomo/terra
14 maggio 2019: Laboratorio aperto su Crisi o rinascita delle religioni?
Una prospettiva atea nella partecipazione ai progetti per la stanza del silenzio
Il manifesto: perché ArciAtea?