Salta al contenuto
ArciAtea Logo
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • AAI
    • Codice condotta
    • Manifesto
    • Mappa del sito
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Eventi passati
    • Cineforum
    • Conferenze con
    • Darwin Day
    • sMHack Day
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • NonCredoBlog
    • Pedalatea
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Diritti
    • Intolleranza
    • Musica
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Primo piano
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Riviste
    • SatirÂtea
    • Web Radio
    • Web TG
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Iscriviti
    • Link
    • per l’Assemblea
    • per il LÂB
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Registrati
    • Accedi
  • Chi siamo
    • Adesioni
    • AAI
    • Codice condotta
    • Manifesto
    • Mappa del sito
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Eventi passati
    • Cineforum
    • Conferenze con
    • Darwin Day
    • sMHack Day
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • NonCredoBlog
    • Pedalatea
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Diritti
    • Intolleranza
    • Musica
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Primo piano
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Riviste
    • SatirÂtea
    • Web Radio
    • Web TG
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Iscriviti
    • Link
    • per l’Assemblea
    • per il LÂB
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Registrati
    • Accedi
21 dicembre 2022: Canti per la festa laica del Sol Invictus, con Pardo Fornaciari

21 dicembre 2022: Canti per la festa laica del Sol Invictus, con Pardo Fornaciari

Il Livornese e Robespierre, canti di Giuseppe Maria Cambini composti nel 1794 per il Comité de Salut Public, illustrati da Pardo Fornaciari.

Vedi il video dell’evento sul canale YouTube di ArciAtea (vedi anche le playlist del canale).

Scarica le slide in pdf con foto e spartiti dell’incontro.

Vedi anche, nella piccola biblioteca di Arciatea:

Paolo Edoardo Fornaciari, Il Livornese e Robespierre. Giuseppe Maria Cambini e gli inni rivoluzionari del 1794, Vittoria Iguazu Editora 2019.

Ascolta i file audio mp3 dalla pagina PODCÂST di ArciAtea.

https://www.arciatea.it/wp-content/uploads/221221-Pardo-Fornaciari-5mb.mp3

Vedi altri eventi riguardanti la musica.

27 agosto 2022: La notazione musicale, strumento di potere o grafico della mente?

10 marzo 2022: Musica femminile tra passioni e liberazione

28 gennaio 2021: Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa. Dal protolinguaggio alla musica: l’evoluzione spiegata da Marco Mangani.

7 maggio 2020: Pardo Fornaciari sul ruolo del canto di massa nella Révolution

redazione2024-01-24T19:43:44+01:00

   Condividi questo post!

FacebookXRedditLinkedInWhatsAppTumblrPinterestVkEmail
ArciAtea APS via Porpora 45, 20131 Milano +39.331.3055980 info@arciatea.it www.arciatea.it facebook.com/ArciAtea @ArciAtea cod.fisc. n.97823560152 info privacy aderisce all'ARCI
FacebookInstagramXYouTube
Page load link
Torna in cima