13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci
13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica
13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica
10 febbraio 2022: Darwin day con Camilla Coletti la ricerca scientifica, l’evoluzione dei materiali (e anche dei diritti), con la ricercatrice IIT e
Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica Il concetto di "razza umana" è stato affrontato nel passato da
Il 12 febbraio 1809 è nato Charles Darwin. Intorno a questa data si celebrano in tutto il mondo i Darwin Day, per
14 febbraio 2021: L'origine dell'Homo sapiens, con Paolo Francalacci Nel 1871 Charles Darwin ha pubblicato “The Descent of Man, and
12 febbraio 2021: Darwin Day con Lina Sturmann e Maria Turchetto vedi il video dell'evento sul canale YouTube di ArciAtea.
Con Lina Sturmann e con la presentazione registrata di Maria Turchetto: a 150 anni dalla pubblicazione dell'Origine dell'uomo Entra nella riunione in Zoom
Nel 1871 Charles Darwin ha pubblicato “The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex” con cui ha confutato le idee
28 gennaio 2021: Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa Dal protolinguaggio alla musica: l'evoluzione spiegata da Marco Mangani vedi il
Non esistono civiltà senza musica. Non sono mai esistite. La musica è un'attività universale della nostra specie. Se però procediamo poco oltre