CONTRO L’INTOLLERÂNZA

18 marzo 2023: in difesa delle famiglie arcobaleno

In 10.000 abbiamo partecipato alla manifestazione indetta da Cig Arcigay Milano, Famiglie Arcobaleno e i Sentinelli di Milano per protestare contro il divieto imposto dal governo

Donne si nasce o lo si diventa?

Simone de Beauvoir sosteneva che esistono modi diversi di agire e di pensare, ma non sono determinati dalla “natura”, dalla biologia; le donne sono state costrette a

7 gennaio: la festa del tricolore a mezz’asta

Il 7 gennaio si celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, o più semplicemente la Festa del tricolore, ricordando la Nascita della

Uno scoop (laido) sulla prossima manovra finanziaria

Abbiamo ricevuto la bozza del testo della prossima manovra finanziaria, ma non siamo riusciti a verificarne l’attendibilità, cioè se si tratta di misure che entreranno subito in

Verso una conferenza internazionale di pace

Alla vigilia della Settimana ONU per il Disarmo e ad otto mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, in molte città italiane si sono tenute manifestazioni nei giorni 21/23 ottobre per

Manifestazione a Perugia per la sanità pubblica

Cgil e Uil hanno organizzato per sabato 22 ottobre a Perugia una manifestazione pubblica per difendere e rilanciare la sanità pubblica in Umbria, per chiedere assunzioni stabili

La guerra in Ucraina uccide anche la laicità

I curdi sono stati sacrificati sull’altare della guerra russo-ucraina in occasione dell’ultimo vertice Nato, abbandonati a se stessi per consentire l’ingresso di Finlandia e Svezia.

Il Rojava

la donna è un utero con qualcosa intorno

La Corte Suprema degli States ha ribaltato la Roe versus Wade e, con essa la rappresentazione della donna, riportata alla sua “natura” riproduttiva, a un dovere

ArciAtea al Congresso nazionale della FAI

Sabato 4 giugno 2022 una delegazione della nostra associazione ha portato il saluto di ArciAtea rete per la laicità APS al 31° Congresso della F.A.I., che si è

Sciopero contro il bodyshaming a Vicenza

La preside entra in classe, al liceo Fogazzaro di Vicenza, fa alzare in piedi le studentesse e assegna note a chi ritiene vestita in modo inappropriato, con commenti

Propaganda di guerra: in hoc signo vinces

Qual è il rapporto tra guerra e religione? Mauro Magatti, sul Corriere della sera del 5 aprile 2022, sostiene che «Il legame tra guerra e religione è