1 settembre 2022: La violenza politico religiosa nelle elezioni brasiliane, un parallelo con l’Italia
1 settembre 2022: La violenza politico religiosa nelle elezioni brasiliane, un parallelo con l'Italia con Claudiléia Lemes Dias, autrice di
1 settembre 2022: La violenza politico religiosa nelle elezioni brasiliane, un parallelo con l'Italia con Claudiléia Lemes Dias, autrice di
Laici, ma con la chiesa degli altri In un corsivo ("Crisi, poteri e Chiesa in Montenegro") sul Corriere della sera
Così la Chiesa vuole farci pensare il mondo In una intervista su Limes – «Così la Chiesa pensa il mondo»
DIO C'ÈI: se non è Zuppi è pan bagnato Premettiamo che noi critichiamo la loro politica ma apprezziamo personaggi come
Siamo a cavallo: sulle giovani donne discriminate La stilista Elisabetta Franchi e la ministra Elena Bonetti sono riuscite a descrivere
Partecipazione religiosa e profili degli elettorati I partiti politici attuali sono molto autoreferenziali però devono in qualche modo tenere conto
Le donne di Bergoglio: sante "della porta accanto" La rappresentazione cattolica della donna cambia nel tempo anche se resta sempre
Il cardinale Erdo: Volevate sostituire Dio con il progresso? Ora soffrite Domenica 5 settembre si apre a Budapest il 52°
Fede sportiva e religione a bassa intensità Capita di vedere atleti, anche alle Olimpiadi di Tokyo, farsi il segno della
DL Covid del 23 luglio: in chiesa si PASS sempre, anche senza GREEN Non è semplice interpretare il nuovo DL