Le radici ideologiche dell’autonomia differenziata
Le radici ideologiche dell’autonomia differenziata Resistere all’introduzione dell’autonomia differenziata è difficile perché anche molti che la criticano hanno assorbito la
Le radici ideologiche dell’autonomia differenziata Resistere all’introduzione dell’autonomia differenziata è difficile perché anche molti che la criticano hanno assorbito la
Privatizzare è un rischio per lo Stato democratico (pubblicato su MicroMega.net del 29 dicembre 2022, o scarica il pdf) La filosofa
Chiara Cordelli, Privatocrazia. Perché privatizzare è un rischio per lo Stato democratico, Mondadori 2022 Vedi anche: Privatizzare è un rischio
La CGIL va a baciare la pantofola di Bergoglio? (pubblicato su MicroMega.net del 28 novembre 2022, di Federica Cattaneo e
MicroMega+ del 5/11/21: Le parole sono importanti per cambiare il mondo Se uso fragilità al posto di oppressione faccio sparire
Le parole sono importanti per cambiare il mondo (pubblicato su MicroMega+ del 5 novembre 2021, di Federica Cattaneo e Giancarlo
Laicità, welfare universalistico e centralità del lavoro avanzano (o arretrano) insieme Che c'entra la laicità dello Stato con il primo
Il cavallo di Troia della sussidiarietà La costituzione italiana del 1948 è estremamente avanzata per molti aspetti, ma non per
La sussidiarietà e la dottrina sociale della chiesa (pubblicato su MicroMega-online il 13 ottobre 2020, vedi il pdf) Il
Giovanni Moro, Contro il non profit, Laterza 2014 Che cosa hanno in comune un'università non statale e un doposcuola