24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università
La serata è in memoria di Margherita Hack, nata dento anni fa, il 12 giugno del 1922, e morta il 29 giugno
Rileggendo Koyré Quando dentro di me rivive il cosmo e mi attraversa il respiro del Tutto riaffiora l’esplosione della sfera. La
Oltre l’infinito Che cosa c’è dove finisce il Tutto? E cerchiamo una strategia mentale per guardare al di là dell’infinito e
Lo sguardo sull’abisso (Rileggendo Carlo Rovelli) Tuffo lo sguardo nell’abisso, vedo l’idea terrificante e assurda e folle che mi squadra e
La nascita del cosmo La tempesta quantistica flagella gli elementi nel brodo primordiale. Li sfibra, li divelle, li affastella in seno
La funzione Delta Ho visto l’infinito ma solo per un attimo. Per un battito d’ali dell’Universo, un fremito del cosmo. L’abbraccio
La mia funzione d’onda Particella del cosmo, voglio anch’io conoscere la mia funzione d’onda, particella cosciente e consapevole della complessità dell’universo
La fiaba degli esseri viventi Siamo sbocciati su questo pianeta per una strada che nessuno ha scelto. Siamo rimasti a bordo
La critica della ragione cosmica Perché esiste qualcosa anziché il nulla? C’era una chiara trama dietro al mondo, una struttura immateriale