Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della
Darwin day a Firenze con Laura Beani e Federico Cappa: mimetismo e inganno nel mondo animale Il 18 febbraio 2023,
14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa In questo 3° incontro ci si è interrogati: Perché la
12 dicembre 2022: Il dissesto idrogeologico e la gestione del rapporto uomo/terra con Luca Salti, dell’Ordine dei Geologi del Veneto.
30 novembre 2022: La scienza di oggi e i possibili scenari futuri In questo 2° incontro si è parlato di:
Mercoledì 14 dicembre 2022 ore 21.00, 3° incontro: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa. Rivedi il 1° incontro sulla scienza con
23 novembre 2022: Nascita ed evoluzione del pensiero scientifico Dai miti alla scienza - Le ragioni della ragione: 1° incontro
Mercoledì 30 novembre 2022 ore 21.00, 2° incontro: La scienza di oggi e i possibili scenari futuri, con Andrea Cattanìa. Rivedi il
Mercoledì 23 novembre 2022 ore 21.00, 1° incontro: Nascita ed evoluzione del pensiero scientifico, con Andrea Cattanìa. Che cos’è la scienza? Come
27 agosto 2022: La notazione musicale, strumento di potere o grafico della mente? con Marco Mangani, Professore Associato di Musicologia