11 marzo 2025, con Marco Mangani, docente di Storia della musica dell’Università di Firenze e presidente della Società Italiana di Musicologia
Nel 1933 il musical dei Gershwin Let ’em Eat Cake immagina un presidente USA che si ispira al nazifascismo: Profezie da Broadway, la storia si ripete, prima come farsa, poi come tragedia.
Vedi il video dell’evento sul canale YouTube di ArciAtea (vedi anche le playlist del canale).
Iscriviti al canale YouTube di ArciAtea. Ascolta questo file audio mp3 o vai alla pagina PODCÂST di ArciAtea
Profezie da Broadway. I musical ‘politici’ dei fratelli Gershwin
Tra il 1927 e il 1933 (a cavallo, dunque, della terribile crisi del ’29), George e Ira Gershwin, dominatori incontrastati della scena teatrale di Broadway, realizzarono tre musical che toccavano temi politici, sia pure (almeno nei primi due casi) con la leggerezza tipica della commedia musicale. Si tratta dell’antimilitarista Strike up the Band (1927-1930, titolo che potremmo tradurre con il gergale “tacabanda!”) e del dittico costituito da Of Thee I Sing (“Canto di te”, 1931) e Let ’em Eat Cake (“Che mangino brioche”, 1933), che mette alla berlina le elezioni presidenziali americane. In tutti e tre i casi, i Gershwin si avvalsero delle sceneggiature di George Kaufman e Morrie Ryskind, noti in particolare per la loro collaborazione con i Fratelli Marx. Se Of Thee I Sing ebbe un grande successo di pubblico e di critica, tanto che fu il primo testo per Broadway a vincere il Premio Pulitzer, Let ’em Eat Cake, andato in scena a nove mesi di distanza dall’ascesa al potere di Adolf Hitler, fu accolto freddamente. Spettacolo dai toni assai più cupi rispetto ai suoi predecessori, questo musical immagina un presidente americano che, non essendo stato rieletto, decide di prendere il potere con un colpo di stato, ispirandosi apertamente al nazifascismo europeo. Un critico scrisse che il testo di Let ’em Eat Cake “vagava sognante in una demenziale irrealtà”. Oggi, quello scenario demenziale non può che apparirci profetico.
Vedi la Foto Gallery, la pagina tematica MUSICÂ o Conferenze con… Scarica il pdf delle slide usate nella conferenza. Altri incontri con Marco Mangani: