Stanze del silenzio: presentazione degli atti del convegno di Livorno
Stanze del silenzio: presentazione degli atti del convegno di Livorno 17 settembre 2022: ArciAtea APS, il Comune di Livorno e
Stanze del silenzio: presentazione degli atti del convegno di Livorno 17 settembre 2022: ArciAtea APS, il Comune di Livorno e
23 giugno 2022: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile L'incontro si è tenuto alla Casa della Cultura,
Le Stanze del silenzio si diffondono a Roma e a Napoli La Stanza del silenzio è una sala arredata semplicemente
13 dicembre 2021: politiche interculturali per l'inclusione 3, gli schemi interpretativi L'incontro si è tenuto alla Casa della Cultura, in
6 dicembre 2021: politiche interculturali per l'inclusione 2, contro i ghetti nelle campagne Nell'incontro presieduto da Federica Cattaneo che si è
29 novembre 2021: politiche interculturali per l'inclusione 1, contro i ghetti nelle periferie delle città Nell'incontro presieduto da Alessandro Bonardi
Le Stanze del Silenzio e dei Culti: lo stato dell’arte in Italia Un articolo di Alessandro Bonardi pubblicato su Dialoghi
Due appuntamenti per un progetto interculturale a Casola Canina che sosteniamo insieme al Gruppo nazionale per la stanza del silenzio:
Gli abramitici a Bologna (e il diavolo nei dettagli) Il Comune, la Città metropolitana e l'Università di Bologna hanno firmato
Fratelli tutti: un’enciclica suggestiva ma contraddittoria Arciatea è una associazione nata da poco, e ha da subito promosso il dialogo