Carne coltivata: corporazioni, mogli e buoi dei paesi tuoi
Carne coltivata: corporazioni, mogli e buoi dei paesi tuoi Il governo di Giorgia Meloni, più che al fascismo “rivoluzionario” dei
Carne coltivata: corporazioni, mogli e buoi dei paesi tuoi Il governo di Giorgia Meloni, più che al fascismo “rivoluzionario” dei
Lavoro e intercultura: un confronto tra politica, università e sindacato martedì 14 novembre alla Casa della Cultura, con Jean-René Bilongo
4 novembre: celebrare la laicità della Repubblica Ciascuno di noi festeggia, più o meno intensamente, i propri compleanni e le
E alcuni vissero felici e contenti La manovra del governo Meloni non sembra discostarsi molto dalle precedenti: un taglio qua,
Laudate Deum e pregate per il clima: il finto ambientalismo della Chiesa L’Esortazione apostolica di Bergoglio ripropone l’approccio integrale all’ambientalismo
Panpenalismo per mascherare l'impotenza L'enciclopedia Treccani riporta il termine "panpenalismo" tra i neologismi e lo definisce così: "s.m. Concezione in
Se non fosse drammatico sarebbe ridicolo Manca una politica capace di governare le migrazioni e l'inclusione degli immigrati. Il tema
La scuola deve essere laica, senza simboli religiosi Il nuovo ministro dell’Educazione nazionale Gabriel Attal, ha proibito l’abaya nelle scuole
L'egemonia culturale della destra tra "natura" e "contro-natura". Tutti usiamo schemi cognitivi per interpretare la realtà, più o meno consapevolmente.
Democrazia a rischio fra privatizzazioni e autonomia differenziata con Chiara Cordelli (University of Chicago) e Cinzia Sciuto (condirettrice di MicroMega)