31 luglio 1919: Primo Michele Levi
Primo Levi Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987 Scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di
Primo Levi Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987 Scrittore, partigiano e chimico italiano, autore di
Accesso agli atti per le vittime di preti pedofili, il Vaticano non risponde. Tra le tante santissime menzogne del
Gabriele Salvatores Napoli, 30 luglio 1950 Regista e sceneggiatore italiano. Nel 1991 giunse la consacrazione internazionale con
Charles William Beebe New York, 29 luglio 1877 – Arima, 4 giugno 1962 Ornitologo, entomologo, esploratore, scrittore e
Ludwig Andreas Feuerbach Landshut, 28 luglio 1804 – Rechenberg, 13 settembre 1872 Filosofo tedesco. Nel 1841 uscì
La Madonna Fiumarola in processione sul Tevere. L’effigie, trasportata dai confratelli dell’arciconfraternita del Santissimo Sacramento e Maria Santissima del
Trapani, l’ex vescovo Miccichè a processo per peculato. L’accusa: “Intascati 300mila euro da gestione dei fondi dell’8xmille” L’ex vescovo
Abusi, le nuove accuse contro l'ex cardinale McCarrick mettono in imbarazzo il Vaticano. Non solo aveva la predilezione di
"Se parli contro i gay finisci in galera", polemiche per l'omelia del parroco di Belmonte. Belmonte Mezzagno -
Paolo Fabbri Conselice, 27 luglio 1889 – Gaggio Montano, 14 febbraio 1945 Partigiano, sindacalista e antifascista italiano.