Parole e musica: analogie, differenze e interazioni, con Marco Mangani
Parole e musica: analogie, differenze e interazioni, con Marco Mangani giovedì 11 maggio 2023, Marco Mangani è Professore Associato di
Parole e musica: analogie, differenze e interazioni, con Marco Mangani giovedì 11 maggio 2023, Marco Mangani è Professore Associato di
Marco Mangani, «O felice eloquenza». Poesia e musica nel Rinascimento (e oltre), LibreriaUniversitaria.it 2023 Il volume, destinato a studiosi
Musica e linguaggio verbale sono accomunati dall'impiego del suono organizzato a scopo comunicativo. I criteri di selezione dei suoni e le modalità
27 agosto 2022: La notazione musicale, strumento di potere o grafico della mente? con Marco Mangani, Professore Associato di Musicologia
Un punto di vista scientifico, perché riguarda il modo in cui il nostro cervello mappa l'ascolto musicale. L'invenzione della scrittura musicale è
28 gennaio 2021: Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa Dal protolinguaggio alla musica: l'evoluzione spiegata da Marco Mangani vedi il
Non esistono civiltà senza musica. Non sono mai esistite. La musica è un'attività universale della nostra specie. Se però procediamo poco oltre