Laicità e diritti in Italia: un pluralismo religioso asimmetrico
Laicità e diritti in Italia: un pluralismo religioso asimmetrico sono intervenuti: – Ilaria Valenzi, Giurista, consulente della Federazione delle chiese
Laicità e diritti in Italia: un pluralismo religioso asimmetrico sono intervenuti: – Ilaria Valenzi, Giurista, consulente della Federazione delle chiese
Laicità, neutralità politica, pluralismo confessionale sono intervenuti: – Giuseppina Scala, giurista, docente di Law and Religions nell’Università di Padova e
Laicità tra post-secolarizzazione e dialogo interculturale sono intervenuti: – Francesco Alicino, Università LUM, prof. di Diritto pubblico delle religioni, e
Educarci alla prevenzione per la violenza di genere con Federica Pucino, educatrice e consulente sessuo-relazionale. Operatrice antiviolenza e co-founder de
Montagne stregate, la lunga caccia alle streghe nelle Alpi tra XV e XVIII secolo con gli storici Valerio Giorgetta e
Giornata dello sbattezzo a Empoli Sabato 14 settembre 2024 a Empoli c'è stato il giorno dello sbattezzo, del libero pensiero
Spiritualità... Una, nessuna, centomila? è il titolo di un convegno organizzato dal Tavolo delle religioni e delle spiritualità, di cui
Il diritto internazionale alla prova dei fatti 23 aprile 2024, con Alessandra Viviani (unisi) e Marzia Pateras (amnesty) La situazione
Progetti di convivenza civile 19 marzo 2024 a Bologna: presentazione dei siti web di UNO Uniti nell’Oltre (https://cimiterino.wordpress.com/) e Parma
Appesi a un Phylum, con Mattia Paparo L'antropologo fisico Mattia Paparo ha esposto una sorta di excursus sui vari concetti