L’Ora alternativa: un piccolo mondo di arbìtri e discriminazioni
L'Ora alternativa: un piccolo mondo di arbìtri e discriminazioni con Andrea Atzeni. Si è discusso di informazioni scarse e imprecise,
L'Ora alternativa: un piccolo mondo di arbìtri e discriminazioni con Andrea Atzeni. Si è discusso di informazioni scarse e imprecise,
L'Ora di religione: che cosa non è l'IRC con Andrea Atzeni. Si è discusso di leggi, programmi, manuali, formazione dei
La nostra vita appartiene a noi: firma l'appello al Parlamento ArciAtea sostiene le iniziative promosse dall'Associazione Luca Coscioni in oltre
Musica femminile tra passioni e liberazione con la soprano Mariangela Campoccia e la pianista Simona Margutti. Si narrano passioni e
La giurisdizione universale e i limiti alla punibilità dei crimini contro l'umanità La prof. Alessandra Viviani commenta la sentenza del
13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica
10 febbraio 2022: Darwin day con Camilla Coletti la ricerca scientifica, l’evoluzione dei materiali (e anche dei diritti), con la ricercatrice IIT e
Non è mai troppo tardi: 3) identità di genere non binarie Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto binario,
non è mai troppo tardi: 2) orientamenti sessuali non binari Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto binario, a
non è mai troppo tardi: 1) gli stereotipi di genere Corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto binario, a