14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa
14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa In questo 3° incontro ci si è interrogati: Perché la
14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa In questo 3° incontro ci si è interrogati: Perché la
30 novembre 2022: La scienza di oggi e i possibili scenari futuri In questo 2° incontro si è parlato di:
23 novembre 2022: Nascita ed evoluzione del pensiero scientifico Dai miti alla scienza - Le ragioni della ragione: 1° incontro
John von Neumann Budapest, 28 dicembre 1903 – Washington, 8 febbraio 1957 Matematico, fisico e informatico ungherese naturalizzato
Annie Jump Cannon Dover, 11 dicembre 1863 – Cambridge, 13 aprile 1941 Astronoma statunitense. Diede un contributo
Edmond Halley Londra, 8 novembre 1656 – Greenwich, 14 gennaio 1742 Astronomo, matematico, fisico, climatologo, geofisico e meteorologo
John Burdon Sanderson Haldane Oxford, 5 novembre 1892 – Bhubaneswar, 1º dicembre 1964 Biologo e genetista inglese.
Hermann Bondi Vienna, 1º novembre 1919 – Cambridge, 10 settembre 2005 Matematico e cosmologo austriaco naturalizzato inglese.
Subrahmanyan Chandrasekhar Lahore, 19 ottobre 1910 – Chicago, 21 agosto 1995 Fisico, astrofisico e matematico indiano naturalizzato statunitense.
Florentino Ameghino Luján, 18 settembre 1854 – La Plata, 6 agosto 1911 Naturalista, zoologo, paleontologo e antropologo argentino.