18 novembre 2020: L’abbaglio degli dei
18 novembre 2020: L'abbaglio degli dei Con Sonia Giusti, per entrare negli abissi dell'irrazionale, nelle illusioni degli uomini che hanno
18 novembre 2020: L'abbaglio degli dei Con Sonia Giusti, per entrare negli abissi dell'irrazionale, nelle illusioni degli uomini che hanno
Come va modificandosi in Italia il rapporto qualitativo e quantitativo tra popolazione e religione «l’Italia religiosa è in grande movimento,
1 ottobre 2020: istruzioni per vedere dio, con Gianni Simonati Misticismo, droghe, farmaci e neurotrasmettitori: breviario per smontare aneddoti mistico
4 giugno 2020: Papa Francesco, riformista o illusionista? Con Marco Marzano, autore di La chiesa immobile, Laterza e di molti
16 aprile 2020: dibattito online con Maria Turchetto sulla “spiritualità atea” Consenso unanime sulla critica alla separazione corpo-mente e umano-animale,
Tra le vittime del coronavirus c'è anche il postmoderno Il coronavirus sta provocando una crisi profonda, non solo sanitaria ed
Riaperte le chiese dopo il via libera di papa Francesco Bergoglio nella messa celebrata a Santa Marta il 13 marzo 2020
Tra cattolici sturziani e clericali democristiani: there is no alternative? Per capire le divisioni che l’attraversano, dobbiamo ricordare che la
29 ottobre 2019: Laboratorio aperto su Religioni a bassa intensità supereroi e postvampiri (sintesi della discussione) Vedi gli altri
Georeligioni antiche e moderne L’imperatore romano Costantino I (274-337), soprattutto dopo essere diventato unico imperatore (324), volle che si affermasse