Documento programmatico 2024
Documento programmatico 2024 ArciAtea rete per la laicità APS nasce dalla convinzione che esista uno spazio politico-sociale non coperto dal
Documento programmatico 2024 ArciAtea rete per la laicità APS nasce dalla convinzione che esista uno spazio politico-sociale non coperto dal
Documento programmatico 2023 ArciAtea rete per la laicità APS nasce dalla convinzione che esista uno spazio politico-sociale non coperto dal
Documento programmatico 2022 ArciAtea rete per la laicità APS nasce dalla convinzione che esista uno spazio politico-sociale non coperto dal
MicroMega+ del 5/11/21: Le parole sono importanti per cambiare il mondo Se uso fragilità al posto di oppressione faccio sparire
Le Stanze del Silenzio e dei Culti: lo stato dell’arte in Italia Un articolo di Alessandro Bonardi pubblicato su Dialoghi
Due appuntamenti per un progetto interculturale a Casola Canina che sosteniamo insieme al Gruppo nazionale per la stanza del silenzio:
Giornate della laicità a Reggio Emilia Il tema della dodicesima edizione 11-13/6/21 sarà “La scimmia nuda. Natura e (è) cultura”
LO STÂTUTO DI ARCIÂTEA RETE PER LA LAICITÀ APS Statuto “ArciAtea APS” (20 giugno 2020) Premessa L'associazione ArciAtea
Statuto di ArciAtea APS (20 giugno 2020) 1. FINALITÀ 1.1 Fermo restando quanto previsto dallo Statuto in materia di struttura
Statuto “ArciAtea APS” (27 luglio 2018) Premessa L'associazione ArciAtea - rete per la laicità APS si riconosce nei valori democratici che