Salta al contenuto
ArciAtea Logo
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Adesioni
    • Condotta
    • NewsÂtea
    • Programma
    • Regolamento
    • Statuto
    • YouTube
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Cineforum
    • Eventi passati
    • Foto Gallery
    • Laboratorio
    • Podcast
    • Slider eventi
    • Video
  • Tematiche
    • Ateismo oggi
    • Censura
    • Cerimonie laiche
    • Devozionali
    • Intolleranza
    • Sbattezzo
    • Scienza
    • Stanze del silenzio
    • Sussidiarietà
  • Rubriche
    • Aforismi
    • Anticlero
    • C’era una volta
    • Film
    • laicovid
    • Libri
    • Mondo Arci
    • Nasceva oggi
    • Poesia
    • Primo Piano
    • Riviste
    • Stato della laicità
    • Svitatei
  • Contattaci
    • Scrivici
    • Iscriviti
    • Link
    • NonCredo
    • per l’Assemblea
    • Privacy
    • Sostienici
  • Area soci
    • Area soci
    • Login
    • Registrati
Appuntamenti – Videoredazione2023-01-02T11:09:46+01:00

vai al canale

VIDEO

iscriviti al canale

redazione2023-01-28T00:02:53+01:00

Kant e il Terzo settore: Lo Stato privatizzato e le ambivalenze del non profit

redazione2023-01-29T15:07:17+01:00

19 gennaio 2023: La buona morte come conquista civile trasversale

Giancarlo Straini2023-02-03T03:05:11+01:00

21 dicembre 2022: Canti per la festa laica del Sol Invictus, con Pardo Fornaciari

redazione2023-01-12T03:24:24+01:00

14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa

redazione2023-01-12T03:25:26+01:00

12 dicembre 2022: Il dissesto idrogeologico e la gestione del rapporto uomo/terra

redazione2023-01-12T03:26:30+01:00

30 novembre 2022: La scienza di oggi e i possibili scenari futuri

redazione2023-01-12T03:27:42+01:00

23 novembre 2022: Nascita ed evoluzione del pensiero scientifico

redazione2022-09-17T20:44:27+02:00

Stanze del silenzio: presentazione degli atti del convegno di Livorno

redazione2022-09-02T13:21:25+02:00

1 settembre 2022: La violenza politico religiosa nelle elezioni brasiliane, un parallelo con l’Italia

redazione2022-08-28T22:04:13+02:00

27 agosto 2022: La notazione musicale, strumento di potere o grafico della mente?

redazione2022-07-29T13:15:53+02:00

28 luglio 2022: La 194 tra obiezione di coscienza e carenza di dati

redazione2022-07-08T11:38:35+02:00

L’interrogazione parlamentare di Marco Bella sull’inoptato dell’8×1000

redazione2022-06-26T16:59:15+02:00

24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio

redazione2022-06-26T09:11:04+02:00

23 giugno 2022: teologia della prosperità, telepredicatori e altre catene del Brasile

redazione2022-06-27T17:06:10+02:00

Le scuole cattoliche paritarie e il principio di sussidiarietà

redazione2022-05-26T11:01:25+02:00

L’Ora alternativa: un piccolo mondo di arbìtri e discriminazioni

redazione2022-05-05T11:00:34+02:00

L’Ora di religione: che cosa non è l’IRC

redazione2022-04-08T16:23:28+02:00

La nostra vita appartiene a noi: firma l’appello al Parlamento

redazione2022-03-16T17:33:32+01:00

Musica femminile tra passioni e liberazione

redazione2022-03-06T21:41:07+01:00

La giurisdizione universale e i limiti alla punibilità dei crimini contro l’umanità

redazione2022-02-14T10:32:20+01:00

13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci

redazione2022-02-11T02:18:03+01:00

10 febbraio 2022: Darwin day con Camilla Coletti

redazione2023-01-02T11:08:35+01:00

Non è mai troppo tardi: 3) identità di genere non binarie

redazione2022-02-04T15:50:55+01:00

non è mai troppo tardi: 2) orientamenti sessuali non binari

redazione2022-02-04T15:52:01+01:00

non è mai troppo tardi: 1) gli stereotipi di genere

redazione2021-12-14T13:00:13+01:00

13 dicembre 2021: politiche interculturali per l’inclusione 3: gli schemi interpretativi

redazione2022-01-05T15:11:55+01:00

6 dicembre 2021: politiche interculturali per l’inclusione, contro i ghetti nelle campagne

redazione2021-12-14T09:35:23+01:00

29 novembre 2021: politiche interculturali per l’inclusione, contro i ghetti nelle periferie delle città

redazione2022-02-04T15:56:23+01:00

25 novembre 2021: il ruolo della donna in Saramago

redazione2021-12-15T12:59:32+01:00

Non si può imporre il crocifisso in aula

redazione2021-12-15T13:00:03+01:00

29 luglio 2021: Fine vita, la battaglia infinita

redazione2021-12-15T13:00:22+01:00

23 luglio 2021: Si muore solo una volta facciamolo bene!

Giancarlo Straini2021-07-27T14:28:22+02:00

Fine vita: l’ostacolo non è tecnico-giuridico ma di volontà politica

Giancarlo Straini2021-12-15T13:00:40+01:00

Liberi fino alla fine: firma per rendere legale l’eutanasia

Giancarlo Straini2021-12-15T13:01:10+01:00

23 giugno 2021: Vaticano vs Legge Zan

redazione2021-12-15T13:01:27+01:00

21 giugno 2021: Uomini per, sulla violenza di genere e omotransfobica

Giancarlo Straini2021-12-15T13:01:57+01:00

15 giugno 2021: con-dividui e ingiustizia ambientale. Non siamo dei buoni antenati

Giancarlo Straini2021-12-15T13:02:10+01:00

8 giugno 2021: i diritti degli animali non umani

redazione2021-12-15T13:02:25+01:00

27 maggio 2021: Sovversione del concetto di cura

Giancarlo Straini2021-12-15T13:02:58+01:00

15 aprile 2021: covid, estrema destra e fondamentalismi nel Brasile di Bolsonaro, e non solo

redazione2021-12-15T13:03:12+01:00

8 aprile 2021: temi scientifici e psicologici

redazione2021-12-15T13:03:28+01:00

5 marzo 2021: La casta dei casti, con Marco Marzano

redazione2021-12-15T13:03:42+01:00

25 febbraio 2021: Il mondo laico agisce

redazione2021-12-15T13:04:07+01:00

14 febbraio 2021: L’origine dell’Homo sapiens, con Paolo Francalacci

redazione2021-12-15T13:04:19+01:00

12 febbraio 2021: Darwin Day con Lina Sturmann e Maria Turchetto

redazione2021-12-15T13:04:32+01:00

11 febbraio 2021: atei e religiosi discutono “Fratelli tutti”

redazione2021-12-15T13:04:46+01:00

28 gennaio 2021: Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa

redazione2021-12-15T13:04:58+01:00

11 gennaio 2021: Cerimonie e laicità

redazione2021-12-15T13:05:13+01:00

18 dicembre 2020: Satira e religione

redazione2021-12-15T13:05:23+01:00

16 dicembre 2020: Covid e Autodeterminazione Terapeutica

redazione2022-06-07T12:52:54+02:00

11 dicembre 2020: Il Vaticano tra scandali e contromisure

redazione2021-12-15T13:05:51+01:00

25 novembre 2020: Family & co. Quanta natura e quanta cultura c’è nella famiglia

redazione2021-12-15T13:06:02+01:00

18 novembre 2020: L’abbaglio degli dei

redazione2021-12-15T13:06:13+01:00

30 ottobre 2020: seminario nazionale su La stanza del silenzio

redazione2021-12-15T13:06:24+01:00

11 ottobre 2020: sulla legge Zan contro l’omobitransfobia

redazione2021-12-15T13:06:54+01:00

1 ottobre 2020: istruzioni per vedere dio

redazione2021-12-15T13:07:07+01:00

20 settembre 1870 – 2020: con la Fanfara dei Bersaglieri

redazione2021-12-15T13:07:18+01:00

29 agosto 2020: Caccia alle streghe. Il lato oscuro della modernità

redazione2021-12-15T13:07:29+01:00

26 agosto 2020: presentazione della rivista Civiltà laica

redazione2021-12-15T13:07:41+01:00

1 agosto 1630 – 2020: Quella colonna davvero infame

redazione2021-12-15T13:07:52+01:00

16 luglio 2020: presentazione della rivista L’ATEA

redazione2023-01-09T17:28:28+01:00

14 luglio 2020: gli abusi sessuali oscurati

redazione2021-12-15T13:08:15+01:00

10 luglio 2020: verso una scuola veramente laica

Giancarlo Straini2022-12-03T10:27:35+01:00

7 luglio 2020: la semiotica dei monumenti contesi

redazione2022-07-08T10:32:24+02:00

26 giugno 2020: 5G, fake, complotti

Giancarlo Straini2021-12-15T13:08:50+01:00

25 giugno 2020: Secolarizzazione o rinascita religiosa?

redazione2021-12-15T13:09:17+01:00

19 giugno 2020: Sotto il velo, patriarcato o libertà?

redazione2021-12-15T13:09:29+01:00

12 giugno 2020: Ricordando Margherita Hack, per una cittadinanza scientifica

redazione2022-10-16T18:56:08+02:00

4 giugno 2020: Papa Francesco, riformista o illusionista?

redazione2021-12-15T13:10:17+01:00

1 giugno 2020: Nuove schiavitù, il caporalato è solo la punta di un iceberg

redazione2021-12-15T13:10:31+01:00

28 maggio 2020: laboratorio con Sonia Giusti su Populismo e demologia

redazione2021-12-15T13:10:48+01:00

25 maggio 2020: La stanza del silenzio è uno strumento interculturale

redazione2021-12-15T13:11:00+01:00

21 maggio 2020: Migrazioni e diritti umani, con Alessandra Viviani

redazione2021-12-15T13:11:17+01:00

7 maggio 2020: Pardo Fornaciari sul ruolo del canto di massa nella Révolution

redazione2021-12-15T13:11:32+01:00

30 aprile 2020: Gianni Simonati, cosa prega chi prega

redazione2020-04-30T10:41:23+02:00

Primo maggio 2020: risvegliare il protagonismo e la forza degli oppressi

redazione2021-12-15T13:11:45+01:00

22 aprile 2020: Paolo Francalacci, L’evoluzione biologica tra realtà e falsi miti

redazione2021-12-15T13:11:56+01:00

16 aprile 2020: dibattito online con Maria Turchetto sulla “spiritualità atea”

redazione2021-12-15T13:12:08+01:00

2 aprile 2020: Pardo Fornaciari in streaming

redazione2020-04-02T15:38:12+02:00

Tra le vittime del coronavirus c’è anche il postmoderno

redazione2020-03-12T00:46:30+01:00

La peste nera del ‘300 e la legge “contra laboratores”

redazione2021-12-15T13:12:31+01:00

La genomica sociale del DNA, con Manuela Monti e Carlo Alberto Redi

Giancarlo Straini2021-12-11T00:23:21+01:00

21 giugno 2019, Casa della Cultura, in ricordo di Margherita Hack

Giancarlo Straini2021-12-11T00:18:52+01:00

12 gennaio 2019, Casa della Cultura, Il racconto (italiano) dell’ancella

Giancarlo Straini2021-12-10T23:53:59+01:00

10 novembre 2018: Mobilitazione NoPillon

  • 6 ottobre libreria Zivago con Marco Marzano
Giancarlo Straini2021-12-10T23:54:50+01:00

6 ottobre 2018: Non c’è fede che tenga, con Cinzia Sciuto e Marco Marzano

  • 14 settembre 2018 ore 21 alla Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Giancarlo Straini2021-12-10T23:55:35+01:00

14 settembre 2018: Streghe a Milano

  • uaar censura atm
Giancarlo Straini2018-12-03T15:26:16+01:00

18 febbraio 2018: Alessandra Stevan intervistata da ALLNEWS (30 minuti circa)

ArciAtea APS via Porpora 45, 20131 Milano +39.331.3055980 info@arciatea.it www.arciatea.it facebook.com/ArciAtea @ArciAtea cod.fisc. n.97823560152 info privacy aderisce all'ARCI
FacebookInstagramTwitterYouTube
Page load link
Torna in cima