26 dicembre 1835: Giovanni Canestrini
Giovanni Canestrini Revò, 26 dicembre 1835 – Padova, 14 febbraio 1900 Biologo, naturalista e aracnologo italiano. Ebbe
Giovanni Canestrini Revò, 26 dicembre 1835 – Padova, 14 febbraio 1900 Biologo, naturalista e aracnologo italiano. Ebbe
Andrew Smith (Hawick, 3 dicembre 1797 – Londra, 11 agosto 1872) Chirurgo, naturalista, esploratore e zoologo scozzese.
Johann Georg Adam Forster Nassenhuben, 27 novembre 1754 – Parigi, 10 gennaio 1794 Naturalista, etnologo, giornalista, scrittore di
Philip Hershkovitz Pittsburgh, 12 ottobre 1909 – Chicago, 15 febbraio 1997 Naturalista statunitense. L'enorme produzione di Hershkovitz
Pietro Omodeo Cefalù, 27 settembre 1919 Biologo, docente e saggista italiano. Pietro Omodeo è uno studioso, specializzato
Witmer Stone Filadelfia, 22 settembre 1866 – Filadelfia, 23 maggio 1939 Naturalista statunitense. Considerato uno degli ultimi
Florentino Ameghino Luján, 18 settembre 1854 – La Plata, 6 agosto 1911 Naturalista, zoologo, paleontologo e antropologo argentino.
Alexander von Humboldt Berlino, 14 settembre 1769 – Berlino, 6 maggio 1859 Naturalista, esploratore e botanico tedesco.
Luigi Bombicci Siena, 11 luglio 1833 – Bologna, 17 maggio 1903 Docente, mineralogista, ricercatore, divulgatore e museologo italiano “Io credo che una spiegazione
Pieter Harting Rotterdam, 27 febbraio 1812 – Amersfoort, 3 dicembre 1885 Botanico, naturalista e idrologo olandese. Harting