8 aprile 1954: Patrizia Caraveo
Patrizia Caraveo Milano, 8 aprile 1954 Astrofisica italiana Dal 2002 è dirigente di ricerca e direttore dell'Istituto
Patrizia Caraveo Milano, 8 aprile 1954 Astrofisica italiana Dal 2002 è dirigente di ricerca e direttore dell'Istituto
Barys Kit San Pietroburgo, 6 aprile 1910 – Francoforte sul Meno, 1º febbraio 2018 Ingegnere, matematico e fisico
Wilhelm Conrad Röntgen Lennep, 27 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 10 febbraio 1923 Ingegnere meccanico e fisico
Pierre-Simon Laplace Beaumont-en-Auge, 23 marzo 1749 – Parigi, 5 marzo 1827 Matematico, fisico, astronomo e nobile francese
Jean Frédéric Joliot-Curie Parigi, 19 marzo 1900 – Parigi, 14 agosto 1958 Fisico francese Nel periodo in
Zhores Ivanovich Alferov Vitebsk, 15 marzo 1930 – San Pietroburgo, 1° marzo 2019 Fisico e politico sovietico, dal
Albert Einstein Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955 Fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e
George Gamow Odessa, 4 marzo 1904 – Boulder, 19 agosto 1968 Fisico, cosmologo e divulgatore scientifico russo naturalizzato
François Arago Estagel, 26 febbraio 1786 – Parigi, 2 ottobre 1853 Matematico, fisico, astronomo e uomo politico francese.
Ludwig Eduard Boltzmann Vienna, 20 febbraio 1844 – Duino, 5 settembre 1906 Fisico, matematico e filosofo austriaco.