Antonio Gramsci
Antonio Gramsci (22 gennaio 1891 – 27 aprile 1937) “Il Vaticano rappresenta la più grande forza reazionaria esistente
Antonio Gramsci (22 gennaio 1891 – 27 aprile 1937) “Il Vaticano rappresenta la più grande forza reazionaria esistente
Julien Offray de La Mettrie Saint-Malo, 25 dicembre 1709 – Potsdam, 11 novembre 1751 Medico e filosofo francese,
Charles de Brosses Digione, 7 febbraio 1709 – Parigi, 7 maggio 1777 Magistrato, filosofo, linguista e politico francese.
Luigi Veronelli Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004 Filosofo, giornalista, scrittore, e gastronomo italiano.
Antonio Gramsci Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937 Politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico
Pierre-Joseph Proudhon Besançon, 15 gennaio 1809 – Passy, 19 gennaio 1865 Filosofo, economista, sociologo, saggista ed anarchico francese.
Umberto Eco Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016 Semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico e bibliofilo. Saggista prolifico, ha scritto numerosi
Marco Tullio Cicerone Arpino, 3 gennaio 106 p.e.v. – Formia, 7 dicembre 43 p.e.v. Avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Cicerone fu