24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università
La serata è in memoria di Margherita Hack, nata dento anni fa, il 12 giugno del 1922, e morta il 29 giugno
La giurisdizione universale e i limiti alla punibilità dei crimini contro l'umanità La prof. Alessandra Viviani commenta la sentenza del
13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica
Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica Il concetto di "razza umana" è stato affrontato nel passato da
10 febbraio 2022: Darwin day con Camilla Coletti la ricerca scientifica, l’evoluzione dei materiali (e anche dei diritti), con la ricercatrice IIT e
Il 12 febbraio 1809 è nato Charles Darwin. Intorno a questa data si celebrano in tutto il mondo i Darwin Day, per
John Tyndall Leighlin Bridge, 2 agosto 1820 – Hindhead, 4 dicembre 1893 Fisico irlandese. Oltre che per
Barbara Smoker Catford, 2 giugno 1923 - Londra, 7 aprile 2020 Attivista umanista britannica e sostenitrice del libero
Franco Pacini Firenze, 10 maggio 1939 – Firenze, 26 gennaio 2012 Astrofisico italiano. Nel 1967 ha portato