Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della
Darwin day a Firenze con Laura Beani e Federico Cappa: mimetismo e inganno nel mondo animale Il 18 febbraio 2023,
sabato 18 febbraio, ore 17:00 Darwin day a Firenze: mimetismo e inganno nel mondo animale con Laura Beani e Federico Cappa, del
13 febbraio 2022: Darwin Day con Paolo Francalacci Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica
Razze, etnie o popolazioni: la diversità umana alla luce della genetica Il concetto di "razza umana" è stato affrontato nel passato da
14 febbraio 2021: L'origine dell'Homo sapiens, con Paolo Francalacci Nel 1871 Charles Darwin ha pubblicato “The Descent of Man, and
Jerry Allen Coyne 30 dicembre 1949 Biologo americano. Noto per il suo lavoro sulla speciazione e il
Giovanni Canestrini Revò, 26 dicembre 1835 – Padova, 14 febbraio 1900 Biologo, naturalista e aracnologo italiano. Ebbe
Theodor Schwann Neuss, 7 dicembre 1810 – Colonia, 11 gennaio 1882 Biologo tedesco. Tra i suoi numerosi