Film consigliati
Punto d’impatto (The Ledge) è un film del 2011 scritto e diretto da Matthew Chapman.
Punto d'impatto (The Ledge) è un film del 2011 scritto e diretto da Matthew Chapman. (CLIP) A ventitré
Il senso della vita (Monty Python’s The Meaning of Life 1983) è una commedia cinematografica interpretata dal gruppo comico britannico dei Monty Python.
Il senso della vita (Monty Python's The Meaning of Life 1983) è una commedia cinematografica interpretata dal gruppo comico
Menocchio (2018) un film di Alberto Fasulo. Con Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi.
Menocchio (2018) un film di Alberto Fasulo. Con Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi. (CLIP)
1 dicembre 2018: Sulla mia pelle. Sabato ore 20:30 via Porpora 45 Milano
ArciAtea e LeU Milano Est, in collaborazione con l’Associazione Stefano Cucchi Onlus, presentano la proiezione gratuita di “Sulla mia
23 novembre 2018: Il Pap’occhio è un film del 1980 diretto da Renzo Arbore, prima sua regia cinematografica.
Il Pap'occhio è un film del 1980 diretto da Renzo Arbore, prima sua regia cinematografica. (Wikipedia) Il film
16 novembre 2018: Noi donne siamo fatte così, un film a episodi del 1971 diretto da Dino Risi,
Tratto da “Noi donne siamo fatte così”, un film a episodi del 1971 diretto da Dino Risi, l’episodio “Et
9 novembre 2018: Philomena è un film del 2013 diretto da Stephen Frears. Protagonisti della pellicola sono Judi Dench e Steve Coogan.
Philomena è un film del 2013 diretto da Stephen Frears. Protagonisti della pellicola sono Judi Dench e Steve Coogan,
Strega cum laude in scena allo Spazio Tertulliano
Strega cum laude Pubblichiamo volentieri la segnalazione di Paola Giacometti, che ha partecipato e apprezzato la nostra iniziativa
2 novembre: Made in Italy è un film italiano ad episodi del 1965, diretto da Nanni Loy.
Made in Italy è un film italiano ad episodi del 1965, diretto da Nanni Loy. (Wikipedia) Con: Alberto
26 ottobre: I Mostri un film del 1963, diretto dal regista Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.
I Mostri un film del 1963, diretto dal regista Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.
19 ottobre: Contestazione generale è un film a episodi diretto nel 1970 da Luigi Zampa.
Contestazione generale è un film a episodi diretto nel 1970 da Luigi Zampa. Interpretato, tra gli altri, da
12 ottobre 2018: Il Moralista (Italia 1959) di Giorgio Bianchi, con Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Franca Valeri
12 ottobre 2018: Il Moralista (Italia 1959) di Giorgio Bianchi, con Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Franca Valeri
5 ottobre 2018: …e l’uomo creò Satana! (Inherit the Wind) è un film del 1960 diretto e prodotto da Stanley Kramer con Spencer Tracy
5 ottobre 2018: ...e l'uomo creò Satana! (Inherit the Wind) è un film del 1960 diretto e prodotto da
28 settembre 2018: L’armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli
28 settembre 2018: L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli Alla sceneggiatura collabora in
21 settembre 2018: Agora è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar
Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar Agora è un film del 2009 diretto
14 settembre 2018: L’ultima valle (The Last Valley)
14 settembre 2018: L'ultima valle (The Last Valley) L'ultima valle (The Last Valley) è un film britannico del
7 settembre 2018: Brian di Nazareth (Life of Brian)
7 settembre 2018: Brian di Nazareth (Life of Brian) Brian di Nazareth (Life of Brian) è un film
31 agosto 2018: Il caso Spotlight (Spotlight)
31 agosto 2018: Il caso Spotlight (Spotlight) 31 agosto 2018: Il caso Spotlight (Spotlight) è un film del
24 agosto 2018: Religiolus – Vedere per credere (Religulous)
24 agosto 2018: Religiolus - Vedere per credere (Religulous) Il film è un documentario satirico che attacca frontalmente
Per non dimenticare Sacco e Vanzetti, uccisi il 23 agosto 1927 per motivi politici (anarchici), sociali (immigrati), etnici (italiani).
Per non dimenticare Sacco e Vanzetti, uccisi il 23 agosto 1927 per motivi politici (anarchici), sociali (immigrati), etnici (italiani)
17 agosto 2018: Totò che visse due volte
17 agosto 2018: Totò che visse due volte Totò che visse due volte è un film del 1998
10 agosto 2018: Quo vado?
10 agosto 2018: Quo vado? Quo vado? è un film del 2016 diretto da Gennaro Nunziante e interpretato
3 agosto 2018: Dio esiste e vive a Bruxelles
3 agosto 2018: Dio esiste e vive a Bruxelles Indeciso su quale film vedere nel weekend? (clip) ArciAtea
Signore e signori, buonanotte
#filmdelvenerdì Signore e signori, buonanotte è un film collettivo satirico italiano del 1976, scritto e diretto da Age,
Attenti al buffone
#filmdelvenerdì Attenti al buffone è un film del 1975 diretto da Alberto Bevilacqua. Con Nino Manfredi, Mario